insert_link 2 Dentro le notizie Sicilia: è allarme siccità A cura di Ferruccio Bovio Il governatore della regione Sicilia, Renato Schifani, lancia l’allarme siccità. Occorrono, infatti, interventi immediati per fronteggiare la penuria d’acqua che affligge l’Isola. Il costo delle azioni a breve termine giudicate necessarie dalla Giunta regionale è di 130 milioni di euro, mentre per quelle a medio termine è di 590 milioni di euro. Schifani spiega che Regione “ha già messo in campo una serie di azioni per mitigare la crisi, aiutando i settori produttivi e limitando today6 Aprile 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Inps: il resoconto sul 2023 A cura di Ferruccio Bovio Una nota dell’Inps segnala che, nel 2023, è aumentata la spesa per le pensioni (soprattutto a causa degli adeguamenti all’inflazione) e sono cresciute le entrate contributive. In particolare, nell’anno sono stati erogati per pensioni - comprese quelle di invalidità - 269,6 miliardi di euro con un aumento del 6,34%, mentre sono arrivati versamenti contributivi per 214,6 euro con un aumento del 4,44% rispetto al 2022. Inoltre, sono stati erogati, per le prestazioni temporanee (come assegno today6 Aprile 2024 2
insert_link 6 Il Corsivo E ci siamo anche permessi di dire no al MES sanitario A cura di Daniele Biacchessi In questi giorni è in corso un acceso dibattito sul finanziamento del Servizio Sanitario Nazionale, che ha visto, tra l’altro, anche l’autorevolissimo intervento di quattordici scienziati italiani i quali, su “Scienzainrete”, hanno sottoscritto un appello affinché sia sempre garantita la salute a tutti i cittadini. Sembra, infatti, che, per l’anno prossimo, sia prevista una ulteriore riduzione di quel già modesto 6,4% del PIL che, attualmente, viene destinato alla Sanità pubblica. Forse, la denuncia comparsa su today6 Aprile 2024 6
insert_link 3 L'apertura di Giornale Radio La Procura di Biella: è stato Pozzolo a sparare A cura di Ferruccio Bovio La Procura della Repubblica di Biella ha notificato al parlamentare di Fratelli d’Italia, Emanuele Pozzolo, l’avviso di conclusione delle indagini preliminari relativamente all’episodio avvenuto la sera di San Silvestro a Rosazza, quando un colpo, partito dalla pistola dell’uomo politico, ferì un uomo di 31 anni che partecipava ai festeggiamenti di Capodanno. La Procura contesta a Pozzolo i reati di lesioni colpose, porto illegale di arma da fuoco e di munizionamento in luogo pubblico o aperto today6 Aprile 2024 3
insert_link 2 Dentro le notizie Continua la corsa al rialzo dell’oro A cura di Ferruccio Bovio Continua la corsa al rialzo dell’oro, il cui prezzo ha ormai varcato la soglia dei 2.300 dollari all’oncia. Ed anche le previsioni puntano su una ulteriore crescita dovuta sia alla prospettiva di tassi di interesse più bassi, che alle tensioni geopolitiche. Il metallo prezioso ha, pertanto, stabilito diversi record nelle ultime settimane anche nella sua veste di bene rifugio per eccellenza in momenti difficili come quelli che vedono, attualmente, crisi gravissime sia in Medio Oriente, today5 Aprile 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Confesercenti sulla crisi del lavoro indipendente A cura di Ferruccio Bovio Una nota della Confesercenti a commento delle stime Istat sul mercato del lavoro a febbraio, parla di un mercato a due velocità: da un lato registra, infatti, la crescita dell’occupazione dipendente, mentre dall’altro conferma la tendenza verso il basso del lavoro indipendente. Non a caso, i lavoratori autonomi tornano a calare di oltre 50mila unità rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, collocandosi di nuovo sotto la soglia simbolica dei 5 milioni di occupati. Un andamento today5 Aprile 2024 2
insert_link L'opinione Per il PD, Ilaria Salis non va a Strasburgo A cura di Ferruccio Bovio L’eventualità di una candidatura di Ilaria Salis nelle liste del Partito Democratico alle prossime elezioni europee è stata, dunque, esclusa in via ufficiale dalla stessa segretaria Elly Schlein. Il che non pregiudica, ovviamente, il fatto che la maestra elementare di Monza - detenuta da oltre un anno nelle carceri di Budapest- possa, comunque, trovare un suo spazio politico in qualche altro schieramento elettorale. Non è nostra intenzione esprimere giudizi di valore sulla sua vicenda personale, today5 Aprile 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Sono soltanto 57 le aziende che emettono l’80% delle emissioni globali di CO2 A cura di Ferruccio Bovio Sono soltanto 57 le grandi aziende petrolifere e cementifere che risultano responsabili dell’80% delle emissioni globali di anidride carbonica (generate da combustibili fossili) dopo la firma dell’Accordo di Parigi sul clima, nel 2015. A rivelarlo è uno studio dell’istituto di analisi londinese, Influence Map. In particolare, incuranti di quanto sottoscritto a Parigi, molti di questi giganti industriali hanno, addirittura, aumentato le loro emissioni di gas serra, anziché ridurle. L’aumento della produzione di anidride carbonica registrato today5 Aprile 2024 2
insert_link 6 Il Corsivo Arresti a Bari. Indagata un assessore regionale dem per voto di scambio e collusione con i clan. Si rompe l’asse tra Pd e M5s A cura di Daniele Biacchessi E' grave l'accusa dei magistrati contro l'assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia: voto di scambio, associazione a delinquere finalizzata alla corruzione elettorale. Tutto accade a poche settimane dagli arresti che hanno fatto emergere la possibilità che l’ex consigliera comunale di Bari Maria Carmen Lorusso nel 2019 sia stata eletta anche grazie all’appoggio dei clan. Ora un altro pezzo di politica finisce sotto inchiesta. La Maurodinoia era stata eletta nel 2020 con il Pd. Si è dimessa subito today5 Aprile 2024 6