Giornale Radio

975 Risultati / Pagina 7 di 109

L'opinione

Triptorelina

A cura di Ferruccio Bovio Il Comitato Nazionale per la Bioetica raccomanda che le prescrizione della triptorelina – e cioè, del farmaco che blocca la pubertà nei minori – sia consentita “esclusivamente a seguito della constatata inefficacia di un percorso psicoterapeutico/psicologico, ed eventualmente psichiatrico”. È questo, dunque, l’orientamento del Comitato (che è stato reso noto all’inizio della settimana), riguardo ai casi in cui la triptorelina viene, appunto, utilizzata per risolvere le cosiddette “disforie di genere” nei giovanissimi. La presa di

today19 Dicembre 2024

Zelensky

L'apertura di Giornale Radio

Zelensky ammette: non abbiamo la forza di prendere Crimea e Donbass

A cura di Daniele Biacchessi Zelensky ammette: non abbiamo la forza di prendere Crimea e Donbass Per la prima volta dall'inizio della guerra, il presidente ucraino Zelensky ammette di non avere la forza militare di prendere Crimea e Donbass. "Di fatto questi territori sono ora controllati dai russi. Non abbiamo la forza per riconquistare le zone. Possiamo contare solo sulla pressione diplomatica della comunità internazionale per costringere Putin a sedersi al tavolo delle trattative", ha detto il leader ucraino Zelensky

today19 Dicembre 2024

Il Corsivo

Manovra verso l’approvazione della Camera. Dopo Natale passa al vaglio del Senato

A cura di Daniele Biacchessi Manovra verso l'approvazione della Camera. Dopo Natale passa al Senato Il testo della manovra approda oggi a Montecitorio e in tarda mattinata sarà posta la fiducia che sarà votata venerdì. Poi la discussione parlamentare, le dichiarazioni dei leader dei partiti e il voto finale arriverà domani in tarda serata. Il via libera definitivo del Senato slitta a dopo Natale. Fin qui la calendarizzazione della manovra. Le ultime misure La Lega incassa l’incremento delle risorse per

today19 Dicembre 2024

L'opinione

Rispetto

A cura di Ferruccio Bovio Per il 2024, il Dizionario Treccani ha individuato nel termine “rispetto” la “parola dell’anno”, sottolineando come questo un vocabolo dovrebbe essere “posto al centro di ogni progetto pedagogico, fin dalla prima infanzia”. Il concetto di “rispetto” inteso, quindi, come un vero e proprio valore al quale ispirare tutte le forme di socializzazione umana: dalla scuola al lavoro, dalla politica alle relazioni affettive. Negli ultimi decenni, lo spazio di applicazione della parola “rispetto” si è decisamente

today18 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre

A cura di Daniele Biacchessi La manovra approda alla Camera. Il voto finale in Senato slitta il 28 dicembre Il testo della manovra economica del Governo è atteso oggi alla Camera: l'obiettivo è riuscire ad approvare il provvedimento entro venerdì. Poi il documento arriva il 28 dicembre al Senato per il via libero definitivo, proprio a causa dei notevoli ritardi accumulati a Montecitorio. Le modifiche Salta l’aumento dei pedaggi autostradali dell’1,8% che sarebbe scattato il 1° gennaio. E viene modificata

today18 Dicembre 2024

Il Corsivo

Manovra economica. In scena l’assalto alla diligenza dei partiti

A cura di Daniele Biacchessi Manovra economica. In scena l'assalto alla diligenza dei partiti Diciamolo subito: alla fine del 2024 la manovra economica, cioè la carta d'identità del nostro paese, sarà approvata e lo spettro dell'esercizio provvisorio, evocato dall'opposizione, tornerà in soffitta almeno fino a dicembre 2025. Ma che fatica. Ogni anno assistiamo sempre all'assalto della diligenza, incarnata dalla legge di stabilità, da parte dei partiti di maggioranza. Ci siamo abituati a questa farsa con gli esecutivi di centrodestra e

today18 Dicembre 2024

Dentro le notizie

Subiaco è la Capitale Italiana del Libro 2025

A cura di Agnese Pezzati   Il titolo di Capitale italiana del libro 2025 va al piccolo borgo laziale di Subiaco. Lo ha annunciato il ministro della Cultura Alessandro Giuli nel corso di una conferenza stampa proprio al Ministero. La prima capitale italiana del libro è stata Chiari (in provincia di Brescia) nel 2020, alla quale sono seguite Vibo Valentia nel 2021, Ivrea nel 2022, Genova nel 2023 e Taurianova (Calabria) nel 2024. Tale scelta si deve al ruolo storico

today17 Dicembre 2024 4

L'apertura di Giornale Radio

Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio

A cura di Daniele Biacchessi Scholz sfiduciato. La Germania si prepara alle elezioni del 23 febbraio Come ampiamente previsto, il Bundestag ha votato la sfiducia al cancelliere Olaf Scholz. 207 hanno confermato la fiducia al cancelliere, 394 hanno votato contro, 116 si sono astenuti. Il dibattito parlamentare nella plenaria ha già assunto i toni di una rissa pre-elettorale. Il leader socialdemocratico Scholz ha accusato di sabotaggio il suo ex ministro delle Finanze, il liberale Christian Lindner, a sua volta difeso

today17 Dicembre 2024

L'opinione

Il 17 giugno di Enzo Tortora

A cura di Ferruccio Bovio Non si placano le polemiche sorte alcuni giorni fa dopo che, da parte della maggioranza di governo (cui si è aggiunta anche Italia Viva), era partita la proposta di istituire una giornata dedicata alla memoria delle vittime degli errori giudiziari. La data individuata sarebbe quella del 17 giugno, coincidente con quella in cui, nel 1983, avvenne l’arresto di Enzo Tortora. L’Associazione Nazionale Magistrati, nella persona del suo presidente, Giuseppe Santalucia, ha subito espresso la sua

today17 Dicembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.