Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 7 di 108

L'opinione

Il 17 giugno di Enzo Tortora

A cura di Ferruccio Bovio Non si placano le polemiche sorte alcuni giorni fa dopo che, da parte della maggioranza di governo (cui si è aggiunta anche Italia Viva), era partita la proposta di istituire una giornata dedicata alla memoria delle vittime degli errori giudiziari. La data individuata sarebbe quella del 17 giugno, coincidente con quella in cui, nel 1983, avvenne l’arresto di Enzo Tortora. L’Associazione Nazionale Magistrati, nella persona del suo presidente, Giuseppe Santalucia, ha subito espresso la sua

today17 Dicembre 2024

Il Corsivo

Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue

A cura di Daniele Biacchessi Il punto di vista di Mattarella su diritto di asilo e corte Ue Il capo dello Stato Sergio Mattarella ha scelto la riunione dei diplomatici alla Farnesina per indicare le linee guida italiane su diritto di asilo e Corte Ue, in netto contrasto con quelle della maggioranza di centrodestra, della premier Giorgia Meloni, del vice premier Matteo Salvini. Primo: garantire il diritto d’asilo per lo straniero a cui venga impedito nel suo Paese l’esercizio delle

today17 Dicembre 2024

L'opinione

La Giornata Nazionale dello Spazio

A cura di Ferruccio Bovio Oggi, lunedì 16 dicembre, l’Italia celebra la Giornata Nazionale dello Spazio, istituita tre anni fa per celebrare il lancio del primo satellite italiano – il San Marco – avvenuto proprio nel dicembre del 1964 e grazie al quale il nostro Paese si è affermato, tra i primi al mondo, nel mettere in orbita un satellite artificiale realizzato completamente in proprio. E stiamo parlando di un evento che ha rappresentato il primo passo di un percorso

today16 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Meloni chiude la festa di Atreju e attacca la sinistra: non difende i lavoratori

A cura di Daniele Biacchessi Meloni chiude la festa di Atreju Giorgia Meloni chiude la festa di Atreju al Circo Massimo di Roma difendendo l'operato del suo Governo. “Arriveremo fino alla fine della legislatura”. Poi rivendica la storia che ha alle spalle: "Chi ci ha sottovalutato e ha scommesso che non ce l'avremmo fatta, non ha fatto i conti con questo luogo che ha attraversato immutato gli anni". La premier difende anche i giovani del suo partito coinvolti in inchieste

today16 Dicembre 2024

Il Corsivo

La fine della coalizione semaforo in Germania

A cura di Daniele Biacchessi La fine della coalizione semaforo in Germania Salvo sorprese, con la verifica che viene chiesta oggi, Olaf Scholz diventerà il quarto cancelliere nella storia della Repubblica federale tedesca ad incassare un voto di sfiducia, dopo Willy Brandt (Spd, 1972), Helmut Kohl (Cdu, 1982) e Gerhard Schröder (Spd, 2005). A quel punto si determinerà la fine formale della cosiddetta coalizione semaforo tra socialdemocratici, verdi e liberali, la cui crisi era esplosa il 6 novembre scorso con

today16 Dicembre 2024

Il punto della settimana

Il passo più lungo della gamba

A cura di Ferruccio Bovio Dalla fine del regime della famiglia Assad la Russia esce notevolmente ridimensionata nelle sue ambizioni imperiali. Dal 2011 aveva puntato – inizialmente riuscendoci – ad affermare un proprio potere in Medio Oriente, investendo proprio in quella satrapia alawita che, già ai tempi dell’Unione Sovietica, si caratterizzava come il più affidabile baluardo moscovita in quella tormentata  area del Pianeta. Con il pesantissimo e decisivo intervento a sostegno del traballante governo di Damasco, Vladimir Putin aveva dato

today15 Dicembre 2024

L'opinione

Omeopatia pediatrica?

A cura di Ferruccio Bovio Ha indispettito non pochi medici – tra i quali anche il notissimo virologo, Roberto Burioni – l’iniziativa presa dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri), relativamente alla promozione di un webinar sul tema della “Integrazione dell’omeopatia nello studio della pediatria”. Un corso online che, nelle intenzioni dei suoi organizzatori, “mira a fornire ai professionisti sanitari una panoramica sull’uso dell’omeopatia in ambito pediatrico”, analizzandone anche i suoi possibili contributi. Particolarmente stizzita è stata, appunto, la reazione del

today13 Dicembre 2024

L'apertura di Giornale Radio

Cinque anni fa i primi pazienti ricoverati a Wuhan per Covid. 5 anni dopo la malattia è endemica

A cura di Daniele Biacchessi 5 anni fa i primi pazienti ricoverati a Wuhan per Covid Proprio cinque anni fa, gli ospedali di Wuhan ricoveravano i primi pazienti affetti da un'infezione respiratoria anomala e a quei tempi sconosciuta. Wuhan è una città di 13 milioni di abitanti nella provincia di Hubei in Cina. Gran parte della popolazione aveva febbre, tosse, difficoltà respiratorie. Eravamo nel dicembre 2019, e prendeva forma quella che sarebbe diventata la pandemia da SarsCoV2, l'agente responsabile del

today13 Dicembre 2024

Il Corsivo

Oggi lo sciopero generale indetto da Usb. Braccio di ferro tra Salvini e i sindacati autonomi

A cura di Daniele Biacchessi Oggi lo sciopero generale indetto da Usb Il 2024 sarà archiviato come l'anno della conflittualità tra sindacati confederali e varie sigle autonome e il governo. Fino ad ora sono stati proclamati 1.565 scioperi di varie categorie, di cui 905 revocati. Ne restano in calendario poco più di cinquanta tenendo conto dei venti revocati di recente. Sono due le date da segnare in rosso: oggi 13 dicembre e domenica 15 dicembre. Saranno giorni critici per chi

today13 Dicembre 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!