insert_link 4 Il Corsivo 21 marzo giornata della memoria delle vittime innocenti delle mafie A cura di Daniele Biacchessi Le mafie sono ancora vive nel 2024, nonostante gli arresti di Matteo Messina Denaro, l'ultimo boss della vecchia Cosa Nostra dell'attacco al cuore dello Stato, le tante operazioni delle forze dell'ordine contro la 'ndrangheta a Catanzaro e nella provincia di Milano, contro il clan dei Casalesi a Caserta. Le cosche sono oggi resilienti, ipertecnologiche, inclini all’uso della corruzione che ha quasi sostituito del tutto la violenza, proiettate agli affari e a quello che si appresta today21 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio La commissione su Bari piomba sul voto. Decaro in lacrime: “Se ci sono sospetti sul Comune rinuncio alla scorta” A cura di Daniele Biacchessi Il sindaco di Bari Antonio Decaro, in lacrime, usa parole dure nella conferenza stampa convocata dopo la nomina di una commissione ministeriale per la verifica di infiltrazioni criminali e l'eventuale scioglimento del Consiglio comunale. Il sindaco parla di "un atto di guerra" che richiede "una legittima difesa" della "città che da tempo "combatte la mafia a testa alta". Mancano tre mesi al voto per il rinnovo dell'amministrazione comunale e Decaro ritiene che questa sia una today21 Marzo 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Bankitalia: laboratori educativi per le scuole A cura di Ferruccio Bovio La Banca d’Italia partecipa all’edizione 2024 della Global Money Week promuovendo alcuni laboratori educativi per le scuole - dalla primaria alla secondaria di 2° grado - in diverse città italiane, in modo da avvicinare studentesse e studenti ai temi dell’economia e della finanza. Pertanto, con l’aiuto di esperti mesi a disposizione da Bankitalia, ragazze e ragazzi si cimenteranno in un quiz per scoprire come pagare in sicurezza, come riconoscere le truffe online, come gestire i today20 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Un francobollo per l’Associazione Marchi Storici d’Italia A cura di Ferruccio Bovio L’Associazione Marchi Storici d’Italia (che rappresenta, appunto, i Marchi Storici Italiani iscritti al Registro Nazionale) ha visto crescere del 127% il numero dei suoi affiliati negli ultimi 12 mesi. Un successo, che è stato festeggiato – alla presenza del ministro Adolfo Urso - con la cerimonia di emissione e annullo filatelico del francobollo dedicato all’Associazione stessa. Il ministro ha sottolineato come i Marchi Storici valorizzino l’ identità imprenditoriale italiana e come, pertanto, questo francobollo costituisca today20 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Bollettino BCE: resta ancora molto diffuso l’utilizzo del contante A cura di Ferruccio Bovio Dal Bollettino della BCE sul tema “Perchè il contante resta importante per tanti”, emerge che il contante resta ancora ampiamente utilizzato nella Zona Euro, nonostante il netto calo degli ultimi anni: al punto che quasi sei transazioni su dieci vengono ancora fatte con denaro cash. La BCE precisa che la percentuale di transazioni nei punti vendita condotte in contanti - passata dal 79% del 2016 e al 72% nel 2019 - resta comunque al 59% today20 Marzo 2024 2
insert_link L'opinione La Giornata della Felicità A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 20 marzo, si celebra la Giornata Mondiale della Felicità, istituita nel 2012 dall’Assemblea Generale dell’ONU che, con l’occasione, spiegò come “la ricerca della felicità sia uno scopo fondamentale dell’umanità”.Pertanto, stando appunto ai desiderata delle Nazioni Unite, tutti quanti – dalle principali istituzioni internazionali fino ai singoli individui – saremmo tenuti a vivere questa giornata “ in maniera appropriata, anche attraverso attività educative di crescita della consapevolezza pubblica”. E non si tratta di semplici auspici today20 Marzo 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Financial Times: i tassi di interesse USA destinati a scendere di poco A cura di Ferruccio Bovio La Federal Reserve sarà, probabilmente, obbligata a mantenere i tassi a livelli elevati per un periodo più lungo rispetto a quanto atteso dai mercati. Ad ipotizzarlo è un sondaggio del Financial Times e di Chicago Booth, dal quale emerge come due terzi degli economisti interpellati sia convinto che la banca centrale americana effettuerà al massimo due tagli dei tassi di interesse quest’anno, con il primo che potrebbe arrivare fra luglio e settembre. La Fed dovrebbe today20 Marzo 2024 2
insert_link 4 Il Corsivo La Corte dei conti critica il Pnrr: “Tagli alla sanità e dubbi sulle coperture” A cura di Daniele Biacchessi E' una critica dura, precisa e articolata, quella mossa dalla Corte dei Conti contro l'azione del Governo nel decreto sul Pnrr: “Riduce le risorse per la sanità. E attribuisce a Palazzo Chigi poteri non previsti dalla Costituzione”. In particolare, i magistrati contabili segnalano i magistrati, che con la rimodulazione “gli investimenti del settore si riducono in misura significativa”. Dubbi vengono espressi anche per i poteri ispettivi della Struttura di missione che fa riferimento al ministro today20 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio Meloni in Senato: no ad intervento diretto in Ucraina, elezioni farsa in Russia, Salvini diserta l’aula A cura di Daniele Biacchessi La premier Giorgia Meloni, nel suo intervento in Senato, prende le distanze dalla posizione del suo alleato Matteo Salvini che, dopo la vittoria di Putin alle presidenziali in Russia, aveva parlato di elezioni legittime in quanto sostenute da un popolo: no ad intervento diretto in Ucraina, elezioni farsa in Russia, sacrificio dell'oppositore Navalny. Salvini diserta l'aula perché, almeno ufficialmente, impegnato al Ministero dei Trasporti, ma la sua assenza provoca imbarazzo nella maggioranza. Meloni ribadisce il today20 Marzo 2024