insert_link 4 Il Corsivo I collettivi bloccano il dibattito all’università di Napoli. I forzisti alla Sapienza si scagliano contro la De Cesare A cura di Daniele Biacchessi A poche ore di distanza, i collettivi bloccano il dibattito all'università di Napoli con il direttore di Repubblica Maurizio Molinari e il rettore Matteo Lorito e i giovani di Forza Italia irrompono alla Sapienza di Roma in una lezione della professoressa di Filosofia Donatella Di Cesare. In particolare, l'incontro con Molinari e Lorito dal titolo 'Ruolo della cultura nel contesto di un Mediterraneo conteso' è saltato vista la tensione che si è creata nella facoltà today16 Marzo 2024 4
insert_link 2 Dentro le notizie Codacons: pesante stangata dalla riqualificazione “green” degli edifici A cura di Ferruccio Bovio Il Codacons lancia un allarme relativamente alle misure appena approvate dall’unione Europea in materia di “case green”. Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici comporterebbero, infatti, un costo medio compreso tra i 35mila e i 60mila euro ad abitazione. I lavori di riqualificazione più comuni - che vanno dal cappotto termico agli infissi, dalle caldaie ai pannelli solari - presentano costi molto diversificati a seconda della tipologia dei materiali scelti e dell’ubicazione territoriale degli edifici. today15 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Nel 2023, i pagamenti digitali toccano quota 444 miliardi A cura di Ferruccio Bovio Un’indagine dell’Osservatorio Innovative Payment del Politecnico di Milano rivela che, nel 2023, il totale dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto i 444 miliardi (+12% rispetto al 2022). Sul complesso dei consumi, i pagamenti digitali arrivano, pertanto, a rappresentare il 40% del valore: un’incidenza, quindi, di poco inferiore a quella del contante. Inoltre, i pagamenti digitali sono sempre più contactless: infatti, lo scorso anno, quasi 8 transazioni digitali in negozio su 10 sono state effettuate today15 Marzo 2024 2
insert_link L'opinione La voce nel deserto di papa Bergoglio A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni di metà marzo, è entrato nel suo dodicesimo anno di vita il pontificato di papa Francesco Bergoglio. Era, infatti, la sera del 13 marzo 2013 quella in cui il cardinale argentino di origini piemontesi si presentò al mondo con un confidenzialissimo “buona sera”. Il destino non è stato particolarmente clemente nei suoi confronti, obbligandolo a confrontarsi, fin da subito, con una fase storica funestata da conflitti forse insanabili e che, non a today15 Marzo 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Istat: per trovare lavoro il 76,6% si rivolge ancora a parenti e amici A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi dell’Istat rivela che l’uso dei canali informali rimane la pratica più diffusa tra chi è in cerca di occupazione, con la quota di chi si rivolge a parenti, amici e conoscenti che, nel 2023, cresce e raggiunge il 76,6% (+1,2 punti). L’Istituto di statistica spiega, inoltre, che è, comunque, “in marcata crescita” anche la percentuale di coloro che hanno cercato lavoro rivolgendosi ad un Centro pubblico per l’impiego (25,8%, +3,5 punti), mentre risultano più today15 Marzo 2024 2
insert_link 4 Il Corsivo Nel centrodestra 4 elettori su 10 ora chiedono posizioni “più moderate”. In Basilicata implode il campo largo a poche settimane dal voto regionale. A cura di Daniele Biacchessi Nel centrodestra cresce il fronte che che chiede una maggiore moderazione dei parti. Sono per l'esattezza quattro elettori su 10, secondo un’indagine effettuata dall’Istituto demoscopico Noto Sondaggi per Repubblica sui sostenitori della maggioranza di governo. Esiste dunque un elettorato moderato e non dovevamo scoprirlo dai sondaggi che si porta in ogni appuntamento elettorale un peso rilevante all’interno della base del centrodestra. Si tratta del 30% di chi ha votato FdI alle Politiche del 2022, del today15 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio Si aprono in Russia le presidenziali. Putin: votate per la patria. Seggi blindati per le proteste A cura di Daniele Biacchessi "Votare è un atto di patriottismo”. Così il presidente Vladimir Putin esorta i russi alla partecipazione al voto che si apre oggi e si conclude domenica. L'esito delle elezioni presidenziali è scontato e l'insediamento di Putin per il nuovo mandato avverrà a maggio. Dei quasi 115 milioni di cittadini aventi diritto al voto (anche nei territori occupati in Ucraina), ne sono attesi alle urne tra i 60 e i 70 milioni. Boris Nadeshdin, unico candidato today15 Marzo 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Export vino: flessione nel 2023 A cura di Ferruccio Bovio L’export di vino italiano ha chiuso il 2023 con una flessione tendenziale dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Osservatorio Unione Italiana Vini – ISMEA che sottolinea come si tratti del terzo bilancio annuale in negativo registrato nel nuovo millennio, dopo la crisi economico-finanziaria del 2009 e l’effetto covid del 2020. Tuttavia, rispetto ai due precedenti, l’Osservatorio segnala come today14 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie C’è tempo fino al 20 marzo per la rottamazione – quater A cura di Ferruccio Bovio L’Agenzia Entrate - Riscossione ricorda che restano ancora alcuni giorni utili per pagare le prime tre rate della rottamazione-quater. Il decreto Milleproroghe ha, infatti, differito a domani 15 marzo i versamenti della definizione agevolata con scadenza 31 ottobre 2023 (prima o unica rata), 30 novembre 2023 (seconda rata) e 28 febbraio 2024 (terza rata). La legge prevede, inoltre, una tolleranza di cinque giorni e pertanto saranno ancora considerati tempestivi anche i pagamenti effettuati entro il today14 Marzo 2024 2