insert_link 2 Dentro le notizie Il “Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiani” A cura di Ferruccio Bovio Da domani, martedì 12 marzo alle ore 10 fino alle ore 12 del 13 maggio, sarà aperta la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, gestita da Invitalia. A renderlo noto è la stessa Invitalia. “Le domande – si legge nel comunicato - saranno visibili allo stato di compilazione in cui erano al momento della sospensione della piattaforma”. Il primo marzo si today11 Marzo 2024 2
insert_link 2 L'opinione Franco Basaglia e la sua “Psichiatria Democratica” A cura di Ferruccio Bovio Oggi, 11 marzo, se fosse ancora tra noi, Franco Basaglia – il più profondo innovatore della psichiatria italiana – avrebbe compiuto cento anni. Era nato, infatti, proprio in questo giorno del 1924 a Venezia, anche se potremmo dire che il vero anno di svolta della sua vita sia quel 1961 che lo vede assumere l’incarico di direttore dell’ospedale Psichiatrico di Gorizia, dove viene, per la prima volta, davvero a contatto con le penose condizioni dei today11 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Federconsumatori e gli aumenti previsti per Pasqua A cura di Ferruccio Bovio L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici della Pasqua, dalla carne ai dolci: e dalla rilevazione emerge che, nel 2024, vi è un aumento medio del +6% rispetto allo scorso anno. Si registrano, infatti, anche quest’anno, aumenti nel settore delle uova di Pasqua (mediamente +8,4%), con in testa gli ovetti (+12%) e i coniglietti di cioccolato (+19%). Nel settore dei prodotti da forno ad aumentare maggiormente è il prezzo della pizza pasquale today11 Marzo 2024 2
insert_link 4 Il Corsivo La vittoria di Marco Marsilio in Abruzzo e il mancato effetto Sardegna A cura di Daniele Biacchessi La vittoria di Marco Marsilio e del centrodestra in Abruzzo è netta, chiara. Dimostra che la maggioranza, pur con qualche scricchiolio a livello nazionale, in alcuni territori quando si presenta agli elettori in modo compatto, coeso, alla fine si impone. Per Luciano D'Amico, ex rettore di Teramo sostenuto dai partiti dell'intera opposizione nazionale, è mancato l'effetto Sardegna sul voto regionale abruzzese. Il candidato del campo largo era anche di buona qualità, ma la coalizione che lo today11 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio La notte degli Oscar. Trionfa Oppenheimer: miglior film, miglior attore, miglior attore non protagonista. Italia senza premi A cura di Daniele Biacchessi Nella notte degli Oscar trionfa "Oppenheimer" che si porta a casa le più prestigiose e ambite statuette: miglior film, miglior attore, miglior attore non protagonista. La pellicola del 2024 è dunque "Oppenheimer" di Christopher Nolan. "Abbiamo fatto un film sull'uomo che ha creato la bomba atomica, vogliamo dedicare il premio a chi porta la pace”, ha raccontato Nolan. Si tratta di una vittoria annunciata come quella del suo protagonista Cillian Murphy, ma nella cerimonia condotta da Jimmy today11 Marzo 2024
insert_link Il punto della settimana Genocidio A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni ci capita sempre più frequentemente di sentir fare un uso inappropriato della parola “genocidio”. Forse, al di là della possibile buona fede di chi parla anche di cose che ignora (e, per carità, ha tutto il diritto di farlo), non sarebbe male se almeno però lo facesse andandosi prima a leggere la definizione che, di questo orrendo crimine, è stata data, nel 1944, dal giurista polacco, Raphael Lemkin, il quale, in proposito, today10 Marzo 2024
insert_link 2 Dentro le notizie Olio extra vergine troppo caro: calano i consumi A cura di Ferruccio Bovio Secondo un’indagine condotta dallo Studio Piepoli, l’aumento del prezzo dell’olio extravergine di oliva – passato mediamente da 4 a 9 euro a bottiglia – sta modificando le abitudini d’acquisto di circa il 30% dei consumatori: in particolare il 47% di essi ha diminuito acquisto e consumo del 30%, mentre il 40% lo ha dimezzato. C’è poi anche un ulteriore 45% che si è orientato esclusivamente verso il più economico olio di semi . La ricerca today9 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Il calo del mercato immobiliare nel 2023 A cura di Ferruccio Bovio Cala nettamente, nel 2023, il mercato immobiliare italiano. Il settore residenziale ha chiuso, infatti, l’anno con circa 710 mila abitazioni compravendute, che rappresentano una riduzione complessiva di quasi il 10% rispetto al 2022. E’ quanto rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, sottolineando che il mercato delle abitazioni in Italia ha mostrato tassi tendenziali negativi in tutti i trimestri del 2023, anche se nel quarto, con poco più di 200 mila abitazioni compravendute, il today9 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Banche: uomini privilegiati, rispetto alle donne, nella concessione dei prestiti A cura di Ferruccio Bovio La disparità di genere riguarda anche il credito bancario: agli uomini va, infatti, quasi il doppio dei prestiti rispetto alle donne. E’ quanto rivela una ricerca condotta dalla Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) sulla disparità di genere nei finanziamenti bancari. Il totale dei finanziamenti alle famiglie concesso dagli istituti di credito, nel 2023, ammontava a oltre 474 miliardi di euro: di questi 164 miliardi sono stati erogati agli uomini, 95 miliardi alle donne, mentre 216 today9 Marzo 2024 2