insert_link 4 Il Corsivo Trump trionfa nel Super Tuesday 2024. Haley lo batte in Vermont, Biden perde i caucus nelle Samoa A cura di Daniele Biacchessi Nel Super Tuesday 2024, il vincitore è certamente Donald Trump che si aggiudica gran parte degli Stati, tranne il Vermont che va all'ex governatrice Nikki Haley. Nella sostanza tra i repubblicani non c'è stata partita. tanto che Trump festeggia, e tiene un discorso nel suo resort a Mar-a-Lago. "Abbiamo fatto una cosa che nessuno avevo fatto prima nella storia". Poi aggiunge: "Il partito repubblicano sarà presto riunito, è un partito straordinario". Biden commenta: “Donald Trump è today6 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio Mattarella sui poteri del Colle: “Firmare leggi non significa condividerle”. Si acuisce lo scontro con Meloni A cura di Daniele Biacchessi Sergio Mattarella sceglie la platea dei giornalisti per lanciare alcuni messaggi diretti e indiretti al Governo sui poteri reali del Quirinale. "Il Presidente della Repubblica non firma le leggi, ne firma la promulgazione, che è una cosa ben diversa", sostiene Mattarella ai vertici della Casagit, la Cassa autonoma dei giornalisti. Nella sostanza significa che permettere la pubblicazione in Gazzetta ufficiale di una legge non significa avallare il suo contenuto, e che il compito del Capo today6 Marzo 2024
insert_link L'opinione Macron pone il tema della sicurezza europea A cura di Ferruccio Bovio La settimana scorsa, il presidente francese, Emmanuel Macron, ha espresso un’opinione che ha creato non pochi imbarazzi tra le varie cancellerie del Vecchio Continente. In sostanza, Macron ha affermato che, in merito alle soluzioni da ricercare per risolvere la questione ucraina, i Paesi europei non dovrebbero rinunciare a priori ad alcuna opzione: compresa quella di poter eventualmente schierare i propri eserciti sul campo. Un azzardo che potrebbe, forse, indurre Vladimir Putin a più miti consigli, today5 Marzo 2024
insert_link 4 Il Corsivo In Francia l’aborto viene contemplato nella Costituzione. E’ un voto storico, il primo nel mondo, ma è scontro col Vaticano A cura di Daniele Biacchessi La Francia compie una seconda rivoluzione e diventa il primo paese al mondo a inserire il dirito di aborto nella sua Costituzione. L'esito parlamentare non ammette altre interpretazioni: il via libera delle camere riunite in Congresso eccezionalmente a Versailles passa con 780 voti a favore, 72 contro, quasi un plebiscito. La decisione ha riunito l'intero arco costituzionale, dall'estrema sinistra di Jean-Luc Mélenchon all'estrema destra di Marine Le Pen. Viene introdotta nell'articolo 34 la frase: "La today5 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio Usa, la Corte suprema dà il via libera a Trump: “Può correre per la Casa Bianca”. Trump: “Grande vittoria per l’America”. Oggi c’è il Super Thursday A cura di Daniele Biacchessi La Corte suprema americana salva Donald Trump e lo dichiara sostanzialmente eleggibile in Colorado, uno dei 16 Stati che vota oggi nel Super Tuesday, la tornata col maggior numero di primarie e di delegati in palio per la corsa alla Presidenza americana del 9 novembre. I nove saggi hanno accolto il ricorso di Trump contro la decisione della Corte suprema statale di escluderlo dalla competizione elettorale per il suo ruolo nell'assalto al Capitol in base today5 Marzo 2024
insert_link L'opinione Le “classi di transizione” del ministro Valditara come le vecchie “differenziali”? A cura di Ferruccio Bovio Stanno destando accese discussioni – soprattutto in ambito sindacale - i propositi annunciati dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, circa la possibile creazione delle cosiddette “classi di transizione”, studiate per consentire agli studenti di origine straniera di recuperare alcuni gap linguistici e culturali che molti di essi, per ovvie ragioni, denotano al loro arrivo nel nostro Paese, rispetto ai loro compagni italiani. Secondo il ministro, “per gli stranieri occorrono forme diverse”. In altre parole, ogni istituto today4 Marzo 2024
insert_link 4 Il Corsivo Ultima settimana di campagna elettorale in Abruzzo. Domani il comizio unitario del centrodestra e l’incubo dei sondaggi A cura di Daniele Biacchessi Inizia l'ultima settimana di campagna in Abruzzo. Per maggioranza e opposizione è il primo test dopo l'esito al cardiopalma dell'appuntamento elettorale in Sardegna terminato con la vittoria di Alessandra Todde sostenuta da Pd e M5s . Domani la premier Giorgia Meloni arriva a Pescara per il comizio unitario del centrodestra con Matteo Salvini e Antonio Tajani a sostegno di Marco Marsilio. A Palazzo Chigi, incombe l'incubo dei sondaggi con il margine tra il presidente uscente e today4 Marzo 2024 4
insert_link L'apertura di Giornale Radio È guerra dichiarata tra gli Houthi e l’Italia. “Attaccheremo di nuovo”, dicono i ribelli A cura di Daniele Biacchessi Prima l’attacco alla nave da guerra italiana “Caio Duilio” e l’affondamento completo del cargo britannico Rubymar nel Mar Rosso, poi giungono le nuove minacce delle milizie Houthi che assicurano: continueremo a colpire le navi britanniche che passeranno nello stretto di Aden. "Abbiamo scoperto un drone che procedeva con rapida velocità, l’unità ha reagito per autodifesa. A bordo stanno tutti bene, l’area rimane un’area calda dove il livello di minaccia è considerevole”, afferma al Tg1 Andrea Quondamatteo, il today4 Marzo 2024
insert_link Il punto della settimana Non solo Gaza: c’è anche un’altra Striscia ad alta tensione A cura di Ferruccio Bovio Come era esteso il territorio che costituiva l’Unione Sovietica e da quante popolazioni era abitato...Una miriade di repubbliche, città, fiumi ed etnie che, in tutta sincerità, a noi hanno sempre fatto – e fanno ancora - perdere l’orientamento sulla carta geografica. Tuttavia, si tratta di nomi – spesso quasi impronunciabili - che, soprattutto a partire dalla dissoluzione dell’impero comunista, hanno cominciato ad imporsi all’attenzione sia dei media, che delle cancellerie occidentali. Che cosa è, ad today3 Marzo 2024