Giornale Radio

967 Risultati / Pagina 90 di 108

Il Corsivo

Europa: troppe velleità sulla transizione energetica

A cura di Ferruccio Bovio Autorevoli studi condotti a livello di Parlamento europeo, hanno quantificato i costi della transizione energetica nella stratosferica cifra di quarantamila miliardi di euro da spendersi entro il 2050. E’ chiaro che si sta parlando di impegni finanziari neanche lontanamente sostenibili senza un coinvolgimento decisivo da parte della mano pubblica, ma è altrettanto chiaro che si sta purtroppo anche parlando di una prospettiva praticamente irrealizzabile se posta alla luce delle regole fiscali  previste dal nuovo patto

today17 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Ombre e polemiche sulla morte di Aleksey Navalny

A cura di Ferruccio Bovio Muore, nella colonia penale n. 3 dell’Okrug autonomo di Yamalo-Nenets, il quarantasettenne oppositore russo Aleksey Navalny. Secondo la dirigenza carceraria si sarebbe sentito male dopo una passeggiata, perdendo quasi immediatamente conoscenza. Gli operatori sanitari dell’istituto carcerario sarebbero subito intervenuti, chiamando una squadra medica di emergenza, che però, nulla sembra abbia potuto fare. Eppure, recentemente, parlando con un gruppo di diplomatici europei in passaggio da Mosca, lo stretto collaboratore di Navalny, Leonid Volkov, aveva detto che

today17 Febbraio 2024

L'opinione

Meglio l’italiano per parlare d’amore?

A cura di Ferruccio Bovio Archiviata la giornata di San Valentino - vissuta tra fiori, cioccolatini e gioielli - la nostra attenzione cade ancora su un argomento che ha strettamente a che vedere con l’amore. Scopriamo, infatti, che, in base ad una ricerca internazionale pubblicata Babble (la piattaforma online per l’apprendimento delle lingue), l’italiano risulta essere la lingua più sexy del mondo, con l’89% delle preferenze raccolte. A pensarci bene, sarà capitato forse pure a voi di cogliere, tra gli

today16 Febbraio 2024

Il Corsivo

Il terzo mandato dei Presidenti delle Regioni divide la maggioranza. Fdl: Zaia non è eterno

A cura di Daniele Biacchessi Quando mancano pochi giorni alle elezioni in Sardegna, lievita nella maggioranza il dibattito politico sul decreto legge in materia elettorale al quale la Lega ha presentato un emendamento per aumentare da due a tre il limite dei mandati per i presidenti di Regione e i sindaci. Gli alleati del Carroccio parlano di una mossa non concordata. I dubbi di Fdl sul terzo mandato vengono espressi dal ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani. "Ritengo

today16 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Raid israeliano colpisce un ospedale di Gaza. Stallo dei negoziati

A cura di Daniele Biacchessi Un raid israeliano colpisce un ospedale di Khan Yunis, a sud di Gaza. Decine tra morti e feriti. Questo ultimo attacco militare contro la popolazione civile provoca la reazione critica del segretario delle Nazioni Uniti Antonio Guterres. "Ribadiamo ancora una volta che gli ospedali devono essere tenuti fuori dai combattimenti, non devono essere soggetti ad alcun tipo di azione militare. Qualsiasi tipo di azione militare contro un ospedale deve essere condannata", ha affermato il portavoce Stephane

today16 Febbraio 2024

L'opinione

Riccardo Muti sfida la “cancel culture”

A cura di Ferruccio Bovio Nel presentare il capolavoro di Giuseppe Verdi “Un ballo in maschera” - che andrà in scena al Teatro Regio di Torino dal 21 febbraio al 3 marzo - il maestro Riccardo Muti ha colto l’occasione per prendere le distanze da quel fenomeno di assoluta adesione al “politicamente corretto” che prende il nome di “cancel culture” e che, soprattutto in America, ha già fatto centinaia di vittime: dalle statue di Colombo o di Washington ai più

today15 Febbraio 2024

Il Corsivo

L’allarme sul pericolo sulla sicurezza nazionale americana scuote Washington

A cura di Daniele Biacchessi L'allarme sul pericolo sulla sicurezza nazionale americana giunge a sorpresa e risuona nelle aule della Commissione intelligence della Camera, il cui presidente, il repubblicano Mike Turner, fa filtrare la notizia secondo cui esiste una minaccia russa nello spazio. I militari del Cremlino avrebbero messo a punto un ordigno militare in grado di disattivare i satelliti delle potenze nemiche. Tutto nasce da una missiva della Commissione inviata a deputati e senatori americani che parla di una

today15 Febbraio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Scontro tra Israele e Vaticano sul conflitto: Parolin deplorevole su Gaza

A cura di Daniele Biacchessi Sono scintille tra Israele e Vaticano sul conflitto con Hamas. L'ambasciata di Israele presso la Santa Sede attacca direttamente il Segretario di Stato Vaticano, il card. Pietro Parolin, che aveva parlato di una risposta "sproporzionata" rispetto all'attacco di Hamas. "E' una dichiarazione deplorevole. Giudicare la legittimità di una guerra senza tenere conto di tutte le circostanze e i dati rilevanti porta inevitabilmente a conclusioni errate", scrive in una nota l'ambasciata che fa riferimento alle parole pronunciate

today15 Febbraio 2024

L'opinione

Valditara: chi rompe paga e viene pure bocciato…

A cura di Ferruccio Bovio Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, sta preparando una nuova normativa che si preannuncia particolarmente restrittiva nei confronti delle occupazioni degli istituti scolastici. Gli studenti che partecipano a questo tipo di manifestazioni di protesta dovranno, infatti, dimostrare di non essere coinvolti negli eventuali fatti distruttivi, altrimenti saranno chiamati a rispondere civilmente dei danni arrecati alla loro scuola. Per la precisione,  Valditara sostiene che chi occupa, chi compie un atto illecito, debba risarcire le

today14 Febbraio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!