insert_link 3 Il Corsivo Navalny. La Farnesina convoca l’ambasciatore russo in Italia. Bufera sulle dichiarazioni di Salvini A cura di Daniele Biacchessi Per tradizione, l'Italia in politica estera segue le orme atlantiste ed europee. Valeva nel dopoguerra, vale ancora di più oggi nel mezzo di due conflitti dalle difficili conclusioni. La morte di Alecsei Navalny giunge proprio durante la guerra tra Russia e Ucraina che ha totalizzato migliaia di vittime da ambo le parti e nessun spiraglio, anche seppur lontano, di pacificazione. Non stupisce quindi la mossa della Farnesina, in linea con quelle adottate dagli altri paesi europei, today21 Febbraio 2024 3
insert_link L'apertura di Giornale Radio Quaranta nuovo commissario straordinario dell’ex Ilva. Mittal: si chiude nostra esperienza A cura di Daniele Biacchessi Ex Ilva. Acciaierie di Italia Spa è stata ammessa, con decorrenza immediata, alla procedura di amministrazione straordinaria. Il decreto ministeriale segue l'istanza del 18 febbraio scorso, con cui Invitalia, il socio pubblico di AdI titolare del 38% del capitale, ha richiesto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso l'ammissione immediata alla procedura di amministrazione straordinaria di AdI ai sensi dell'articolo 1 del decreto-legge del 18 gennaio 2024, n. 4. Il Mimit today21 Febbraio 2024
insert_link L'opinione Basta sacrifici umani sull’altare dell’efficientismo A cura di Ferruccio Bovio Di chi è quel cantiere fiorentino in cui, venerdì scorso, è avvenuto il disastro che è costata la vita a cinque operai? Praticamente di nessuno...Si, indubbiamente, esiste la Società proprietaria del nuovo supermercato che era (e rimane) in costruzione ed esiste pure una ditta incaricata dei lavori, il cui assetto azionario riporta direttamente al medesimo colosso della Grande Distribuzione. Tuttavia, a volersi inoltrare più nei dettagli nella catena di assegnazione dei lavori dell’opera edilizia in today20 Febbraio 2024
insert_link Il Corsivo Il test sardo scuote il centrodestra. La rimonta di Alessandra Todde nei sondaggi A cura di Daniele Biacchessi Le elezioni regionali in Sardegna rappresentano il primo test del 2024 sulla tenuta del governo di centrodestra e dell'immagine della premier Giorgia Meloni. Qui Fratelli d'Italia ha imposto il suo candidato Paolo Truzzu, dopo un lungo braccio di ferro con la Lega che avrebbe preferito l'ex presidente uscente Solinas. Il frutto amaro di quella querelle avvenuta in forma plateale ha condotto la coalizione di centrodestra fino a qui, dove i sondaggi danno un sostanziale testa a testa today20 Febbraio 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Yulia Navalnaya contro Putin. “Continuerò la lotta di mio marito” A cura di Daniele Biacchessi Yulia Navalnaya, la vedova di Alexei Navalny, punta il dito senza esitazioni contro il Cremlino, suggerendo che la morte del marito potrebbe essere stata indotta con l'uso del Novichok, l'agente nervino già comparso nel precedente avvelenamento dell'oppositore, nel 2020. E in un video diffuso sui social annuncia di essere pronta a raccogliere l'eredità politica del marito, proprio nel giorno in cui sbarca a Bruxelles per partecipare al Consiglio dei ministri degli Esteri della Ue. "Con today20 Febbraio 2024
insert_link L'opinione La Bocconi e le pagine social dei suoi studenti A cura di Ferruccio Bovio Tre studenti dell’Università Bocconi sono stati sospesi per sei mesi dal prestigioso Ateneo milanese, per avere pubblicato online alcuni commenti considerati inappropriati a proposito dei cosiddetti bagni “gender neutral”: e vale a dire, quelli che non sono riservati solo a maschi o a femmine, ma sono, invece, indistintamente accessibili a tutti. Il provvedimento è stato giustificato in base al fatto che i tre giovani sanzionati non avrebbero rispettato il codice d’onore bocconiano, da essi sottoscritto today19 Febbraio 2024
insert_link L'apertura di Giornale Radio Proseguono le ricerche dell’ultimo operaio disperso sotto il crollo nel cantiere di Firenze A cura di Daniele Biacchessi Proseguono senza sosta le ricerche dell'ultimo operaio disperso sotto il crollo nel cantiere di via Mariti a Firenze. I vigili del fuoco stanno operando con decine di unità di personale e le squadre Usar (Urban search and rescue) specializzate nella ricerca e nel soccorso di dispersi fra le macerie. Le operazioni notturne hanno messo in sicurezza il cantiere, dove è a rischio il cumulo di grandi travi di cemento prefabbricato venute giù nel cedimento del today19 Febbraio 2024
insert_link 2 Il Corsivo I dubbi sulle cause della morte di Navalny A cura di Daniele Biacchessi Non si conosce l'orario preciso del decesso di Aleksei Navalny, venerdì 16 febbraio. l'annuncio del Servizio penitenziario federale del distretto autonomo di Jamalo-Nenets avviene alle 16.19 locali (le 14.19 moscovite e le 12.19 italiane), ma il certificato di morte, consegnato sabato alla madre Ljudmila, anticipa la morte di due ore circa, alle 14.17 ora locale. Le spoglie sono state prima portate a Labytnangi, poi in serata a Salekhard, capoluogo della regione di Jamalo-Nenets sul Circolo today19 Febbraio 2024 2
insert_link Il punto della settimana Per favore, nessun tribunale a Montecitorio A cura di Ferruccio Bovio In questi giorni siamo rimasti sinceramente infastiditi nell’osservare le reazioni, di stampo pericolosamente forcaiolo, che sono emerse, in certi ambienti della destra politica nostrana, alla notizia che la Camera aveva dato il via libera alla Commissione d’inchiesta “sull’operato del Governo e sulle misure da esso adottate per prevenire e affrontare l’emergenza epidemiologica del COVID-19”. Sia i più incalliti sostenitori delle posizioni no vax, che i vertici di Lega e Fratelli d’Italia sembrano, infatti, avere accolto today18 Febbraio 2024