Giornale Radio

975 Risultati / Pagina 97 di 109

L'opinione

La Neuralink di Elon Musk tra enormi speranze e fondati timori

A cura di Ferruccio Bovio Elon Musk ha annunciato che la sua Neuralink ha installato il primo impianto cerebrale in un essere umano ed ha definito “incoraggianti” i risultati immediatamente ottenuti. Per chi non lo sapesse, l’azienda di neurotecnologie, fondata da Musk otto anni fa, si propone di stabilire dei canali di comunicazione diretta tra il cervello e i computer, al fine di curare malattie neurologiche come la SLA o il Parkinson. Nel commentare entusiasticamente l’esito dell’intervento avvenuto su un

today31 Gennaio 2024

Il Corsivo

Tra Schlein e Conte le distanze sono molte. L’alleanza resta in campo solo in Sardegna e Abruzzo

A cura di Daniele Biacchessi Alla presentazione del libro dell'ex ministro della sanità dei governi Conte e Draghi, le divisioni tra Pd e M5s diventano pubbliche. Le premesse ci sarebbero però, ma l'occasione è sprecata. Ci sarebbero quasi tutti: Pier Luigi Bersani e Massimo D’Alema, Dario Franceschini e Vincenzo Visco, Laura Boldrini e Peppe Provenzano, Susanna Camusso e la capogruppo dem alla Camera Chiara Braga, Alessandro Zan e numerosi parlamentari dem. Speranza tenta la mediazione. "Siamo qui per presentare il mio libro ma anche per provare a tracciare una rotta comune, altrimenti Salvini e

today31 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Sul caso Salis, Meloni chiama Orban, ma la maggioranza si divide

A cura di Daniele Biacchessi Sul caso di Ilaria Salis detenuta da 11 mesi in Ungheria e trattata ben sotto le regole standard europee, Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con Victor Orban in vista del Consiglio Ue straordinario. Durante la telefonata la presidente del consiglio ha portato l’attenzione del primo ministro ungherese sul caso della nostra connazionale, facendo seguito alle iniziative diplomatiche già avviate dalla Farnesina. "Nel pieno rispetto dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura ungherese, ho ricordato al

today31 Gennaio 2024

L'opinione

Trent’anni di solitudine (in carcere)

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Entrare in carcere a 26 anni ed uscirne a 59, scontando un ergastolo comminato per un delitto che non si è mai commesso. E quello che è successo a Beniamino Zuccheddu, il pastore sardo che ha dovuto attendere ben 33 anni prima che una Corte d’Appello riconoscesse la sua più completa estraneità ad un triplice omicidio che era avvenuto nel 1991. Avrebbe tanto desiderato, anche lui, potersi fare

today30 Gennaio 2024

Il Corsivo

Il caso di Ilaria Salis detenuta nelle carceri di Orban

A cura di Daniele Biacchessi Le immagini della milanese antifascista Ilaria Salis, detenuta da un anno in Ungheria, apparsa in un'aula del tribunale legata mani e piedi, con un guinzaglio al collo, circondata da uomini dei corpi speciali con tanto di mimetica, giubbotto antiproiettile e passamontagna nero, dimostrano la totale disumanità del sistema penale di Budapest, il disprezzo dei più elementari diritti delle persone.  Ilaria Salis, 39 anni, viene fermata e arrestata nel febbraio 2023 nella capitale ungherese con l'accusa di aver

today30 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Meloni presenta il piano Mattei da 5,5 miliardi per l’Africa. Critiche dall’Unione africana

A cura di Daniele Biacchessi Al vertice Italia-Africa, la premier Giorgia Meloni presenta il piano Mattei: 5,5 miliardi di euro per creare una partnership "paritaria", "non predatoria", con "mutui benefici". L'incontro al Senato riunisce i rappresentanti di 46 Paesi (inclusi capi di Stato e di governo), e di 25 organismi multilaterali, ed è il primo appuntamento internazionale da promuovere nell'anno della presidenza del G7. Per Meloni l'Africa è un continente che può e deve stupire, ma ha bisogno di poter

today30 Gennaio 2024

L'opinione

“Burro o cannoni?”

(Tempo di lettura: 1 - 2 minuti) A cura di Ferruccio Bovio Recentemente, il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha annunciato che è ormai prossimo alla presentazione ufficiale un progetto normativo concernente l’introduzione di una riserva militare ausiliaria dello Stato, composta da circa diecimila unità. In vista di una malaugurata (ma tutt’altro che improbabile) eventualità che venisse a sconvolgere l’attuale scenario geopolitico, Crosetto lavora, quindi, ad una sorta di leva volontaria, per formare un gruppo di professionisti permanentemente a disposizione

today29 Gennaio 2024

Il Corsivo

Colpita una base americana in Giordania. Washington: l’Iran dietro all’attacco

A cura di Daniele Biacchessi È il primo attacco diretto contro una base americana dall'inizio del nuovo conflitto in Medio oriente. Tre soldati americani uccisi, e 34 feriti  in un attacco notturno con drone. L'obiettivo è una postazione statunitense nella Giordania nord orientale, vicino al confine con la Siria. Il governo di Amman ha sostenuto che l'attentato non sia avvenuto sul suolo giordano ma in Siria, prendendo di mira la base americana di Al-Tanf. Ma il Pentagono insiste sulla sua

today29 Gennaio 2024

L'apertura di Giornale Radio

Sinner nella storia del tennis mondiale: in finale batte Medvedev e si aggiudica l’Australian Open

A cura di Daniele Biacchessi Jannik Sinner si aggiudica gli Australian Open, il primo italiano nella storia: è il suo primo titolo del Grande Slam in carriera. Nessun azzurro prima di lui era mai riuscito a trionfare in un Major giocato sul cemento. L’azzurro ha battuto in finale il numero 3 del mondo russo Daniil Medvedev al quinto set con il punteggio di 3-6 3-6 6-4 6-4 6-3. Si tratta di un’impresa unica, in quanto raggiunta dopo una rimonta partita

today29 Gennaio 2024

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.