ì

Notizie dal mondo

Elezioni Germania, exit poll: Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% e Spd al 16%

today23 Febbraio 2025

Sfondo
share close

(Adnkronos)

Cdu-Csu al 29%, Afd al 19,5% Spd al 16%, Verdi al 13,5% nelle elezioni in Germania secondo i primi exit poll diffusi dall’emittente Ard alla chiusura del voto di oggi, 23 febbraio 2025, per il rinnovo del Bundestag. Il blocco Cdu-Csu sfiora il 30%, l’Afd è vicina al 20% ed è il secondo partito davanti ai socialdemocratici del cancelliere uscente, Olaf Scholz.

Numeri lievemente diversi per gli exit poll della Zdf: il 28,5% degli aventi diritto avebbe votato per Cdu-Csu. Afd al 20%, la Spd avrebbe raccolto il 16,5% dei consensi, i Verdi starebbero al 12%.

Per Ard, otterrebbe il 4,9% dei voti il Partito Liberale. Se confermato, il dato indicherebbe che il partito liberale non supera la soglia di sbarramento del 5% dei voti. Stessa sorta toccherebbe anche al Partito di Sahra Wagenknecht (Bsw), secondo la stessa fonte, che assegna invece l’8,5% alla Linke.

Merz: “Abbiamo vinto, ora governo stabile”

“Abbiamo vinto queste elezioni”, dice Friedrich Merz, leader della Cdu e a questo punto in pole position per la carica di cancelliere. L’obiettivo “ora è creare un governo stabile al più presto possibile”.

Afd: “Vittoria storica, pronti a contribuire a nuovo governo”

Alice Weidel, co-leader di Afd, celebra la “vittoria storica” del suo partito. “Siamo pronti ad assumerci la responsabilità del Paese”, dice Weidel. L’Afd è pronta contribuire alla formazione del nuovo governo, aggiunge Weidel sottolineando che “la nostra mano sarà sempre tesa per partecipare al governo, al fine di attuare la volontà del popolo, la volontà della Germania”. “Non siamo mai stati così forti a livello nazionale”, dice Weidel all’Ard. “La nostra mano sarà sempre tesa per partecipare ad un governo e tradurre in pratica la volontà del popolo”, ribadisce, ricordando inoltre di voler “chiudere le frontiere” agli stranieri e abbassare le tasse. “Abbiamo bisogno di un cambiamento politico, la nostra mano è tesa, bisogna solo afferrarla”.

Affluenza record

Le elezioni sono state caratterizzate da un’affluenza molto elevata: sarebbe stato raggiunto l’84% secondo l’Ard, che fa riferimento al dato più alto dal 1990.

La ripartizione dei seggi

Cdu-Csu e Spd avrebbero insieme la maggioranza dei seggi al Bundestag. E’ quanto emerge da un calcolo della Ard, secondo cui i conservatori di Friedrich Merz e i socialdemocratici del cancelliere uscente Olaf Scholz avrebbero rispettivamente 211 e 116 seggi, per un totale di 327, oltre i 316 necessari per la maggioranza.

All’Afd, con cui è stata esclusa ogni possibile alleanza, andrebbero 142 seggi, ai Verdi 98 e alla Linke 62. Nessun seggio andrebbe ai liberali dell’Fdp e ai populisti del Bsw, che secondo gli exit poll di Ard non avrebbero il 5% dei voti necessari per entrare al Bundestag.

Leggi anche

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!