Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today19 Agosto 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Le fonti sono statunitensi e dicono che il conflitto tra Russia e Ucraina non ha sbocchi a breve termine. Il New York Times parla di un bilancio provvisorio di almeno 500 mila morti e feriti tra soldati di Mosca e di Kiev dal 24 febbraio 2022. L’intelligence americana, citata dal Washington Post, si è ormai convinta che la controffensiva ucraina non toccherà gli obiettivi previsti, in particolare non riuscirà a raggiungere Melitopol, la città chiave del sud-est del Paese. Vuole dire che non potrà tagliare i collegamenti via terra dalla Russia alla Crimea. Al contempo l’amministrazione di Joe Biden, già impegnata con oltre 43 miliardi di dollari, annuncia il via libera all’invio degli F-16 a Kiev da parte di Danimarca e Paesi Bassi, come chiesto da mesi dal presidente Zelensky. Non tutti ammettono che la guerra sia finita in un pantano. 500 mila morti e feriti stimati, solo tra i vari corpi di combattimento russi e ucraini, sono già una ecatombe, e dimostrano il fallimento delle strategie militari e politiche utilizzate nel conflitto. La Russia è costretta ad inviare almeno 20 mila soldati al fronte ogni mese. Che fare? L’idea di un negoziato russo ucraino, con la rinuncia da parte di Zelensky ad una parte dei territori occupati in cambio di un ingresso nell’Alleanza Atlantica, attribuita a Stian Jenssen, uno stretto collaboratore del segretario generale Jens Stoltenberg, è stata smentita in modo frettoloso dagli stessi vertici della Nato, ma desta interesse negli ambienti militari: La verità è che, mentre la guerra potrà avere esiti imprevedibili, la diplomazia cinese, turca, vaticana è al lavoro per chiudere con un trattato il conflitto, prima dell’inevitabile escalation autunnale.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)