Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today29 Gennaio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Per il Quirinale, centrosinistra e centrodestra hanno in mente di eleggere una donna alla Presidenza della Repubblica. Dopo una giornata convulsa, densa di colpi di scena, dove è stato bruciato perfino il nome della Presidente del Senato Elisabetta Casellati, i due schieramenti hanno iniziato quantomeno a parlarsi.
E dal cilindro dei partiti sono spuntati cinque nomi: il premier Mario Draghi, l’ex Presidente della Camera Pierferdinando Casini, l’attuale Capo dello Stato Sergio Mattarella, il ministro Guardasigilli Marta Cartabia e il capo dei servizi di sicurezza Elisabetta Belloni. Ed è proprio sulla dirigente del Dis, la struttura di coordinamento dell’intelligence, che si trova la sintesi con un accordo che potrebbe almeno in teoria superare l’attuale maggioranza di Governo.
A differenza della Cartabia, la Belloni trova il consenso di Fratelli d’Italia che sta all’opposizione di Mario Draghi, ma non quello di una parte di Forza Italia e di Italia Viva, perché, come dice Matteo Renzi “il capo dei servizi segreti in carica non diventa presidente della Repubblica, se non lasciando tutti gli incarichi e candidandosi davanti a tutti i cittadini”.
Oggi potrebbe essere la giornata buona per l’elezione del successore di Mattarella. Così dicono tutte le fonti altamente qualificate da me interpellate, ma se la situazione si dovesse ancora una volta incartare per veti incrociati, la soluzione comoda anche se non scontata sarebbe un secondo mandato a Mattarella che ieri, nella sesta votazione, ha incassato ancora una cifra record di preferenze non richieste.
Credits: Agenzia Fotogramma.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)