Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today21 Febbraio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il Presidente americano Biden organizza un viaggio a sorpresa in Ucraina, avverte Mosca, vola a Kiev, incontra il Presidente Zelensky, i due si abbracciano davanti al monumento ai caduti, sotto i riflettori dei fotoreporter di tutto il mondo, poi dopo cinque ore Biden si reca in Polonia. Un blitz di immagine, un atto muscolare, ma calcolato, nel nono anniversario della rivoluzione di Maidan, alla vigilia del primo anno di invasione russa, con una sorta di silenzio-assenso di Vladimir Putin. Quell’abbraccio resta l’immagine più potente della fermezza con cui l’Occidente si è schierato a difesa dell’Ucraina. Non era una visita semplice. Da giorni giravano voci sulla sua volontà di raggiungere Kiev, o in subordine Leopoli, nell’ambito del viaggio in Europa, in Polonia. Ma l’intelligence americana avrebbe potuto bocciare il progetto per ragioni di sicurezza, considerando troppo elevato il rischio per le conseguenze incalcolabili di un eventuale incidente in caso di attacchi russi. in realtà la Casa Bianca aveva segretamente ridotto ai minimi con un contatto diretto con il Cremlino poco prima della missione. E’ la stessa Casa Bianca a renderlo noto senza fornire dettagli, limitandosi a confermare “una comunicazione preventiva con i russi per garantire di evitare ogni errore di calcolo che potesse portare due nazioni dotate di armi nucleari in un conflitto diretto”. Nella sostanza, siamo andati vicini ad un conflitto globale, sotto gli occhi dei russi. Biden si è preso la scena limitando al minimo ogni azione alternativa europea, Italia compresa.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
18:00 - 00:00