Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today3 Febbraio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il termometro dei partiti e della politica rileva il sentimento degli elettori a oltre cento giorni dall’insediamento del Governo a guida Giorgia Meloni. E anche la Supermedia Youtrend dei sondaggi nazionali rileva lo scostamento rispetto a due settimane fa (19 gennaio). Lieve ma costante flessione per FdI e Lega, stabili Forza Italia e Pd, crescono M5s e Verdi/Sinistra. il partito di Giorgia Meloni continua dunque a calare allontanandosi di altri due punti dalla soglia del 30 per cento (29,4%). Tra le forze di maggioranza scende anche il Carroccio, all’8,7 per cento, mentre risulta stabile al 7 percento il partito di Silvio Berlusconi che nei giorni scorsi ha celebrato i 29 anni di vita. Tra le liste delle opposizioni cresce in maniera sensibile il Movimento 5 Stelle che segna un deciso +0,4. Il Pd sembra arrestare la discesa, Terzo Polo stabile. In ripresa le forze rossoverdi guidate da Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli. Il riassunto dei numeri affibbiati ai partiti si sposta poi alla proiezioni dei dati degli schieramenti. Centrodestra 46,2 (-0,5), Centrosinistra 22,2 (+0,2), M5S 17,9 (+0,4), Terzo Polo 7,9 (-0,1), Italexit 2,1 (-0,2), altri 3,7 (+0,2). Il centrodestra, pur in calo, conferma il suo peso politico del 25 settembre. L’opposizione divisa sarebbe maggioranza, ma gli obiettivi rimangono sempre lontani e irraggiungibili. Le altre formazioni non raggiungono in nessun caso la soglia del 4%. Tra i temi che avrebbero causato la prima flessione di Fratelli d’Italia e della Lega ci sarebbero la gestione della crisi energetica, le mancate risposte su pensioni e lavoro, la scarsa attenzione alle imprese.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
06:00 - 12:00