Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
Al vertice sul clima delle Nazioni Unite in corso a Glasgow, i negoziatori hanno pubblicato una prima bozza del “testo della decisione finale” della Cop26: Gli ambientalisti di stanza a Glasgow definiscono l’accordo come “eccezionalmente debole”.
Il piano sollecita migliori piani climatici per il 2030 da presentare entro la fine del 2022 in modo da raggiungere 1,5 C di surriscaldamento del pianeta e chiede una più rapida eliminazione graduale dei sussidi al carbone e ai combustibili fossili.
La bozza riconosce che l’impatto di una crescita globale di 2 gradi della temperatura sarà decisamente più pesante che se le temperature crescono solo di 1,5 gradi e chiede ai Paesi ricchi di aumentare gli aiuti per l’adattamento ai Paesi in via di sviluppo.
Il testo “riafferma l’obiettivo globale a lungo termine di mantenere l’aumento medio della temperatura al di sotto dei 2C rispetto ai livelli preindustriali e di fare uno sforzo per limitarlo a 1,5C”, pur riconoscendo che in questo secondo caso l’impatto del cambiamento climatico sarebbe “molto più basso”.
Cosa manca? il documento non riconosce che i combustibili fossili sono la causa principe della crisi climatica e non si impegna in azioni tangibili per porre fine alla dipendenza globale da carbone, petrolio e gas. Si cerca di salvare la faccia in un vertice che ha incassato una grande visibilità, ma dei risultati insoddisfacenti.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)