Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today28 Febbraio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
La vittoria di Elly Schlein alle primarie del Partito Democratico, con numeri stratificati in tutte le regioni e città, determinano un cambio di indirizzo politico della sigla di riferimento del centrosinistra italiano. Lo stesso profilo della segretaria, le sue battaglie storiche, implica uno spostamento a sinistra: salario minimo, no al nucleare, lotta alle povertà e alle disuguaglianze, meno tasse per chi lavora, maggiore attenzione ai diritti delle persone. Con questi temi Elly Schlein si avvia ad una campagna di rinnovamento dentro e fuori il partito, con l’intento di creare a breve un fronte di opposizione unitario con M5s, Sinistra, Verdi e con i movimenti dell’associazionismo laico e cattolico. Non sarà un’impresa facile. Elly Schlein dovrà combattere contro comitati elettorali, comitati d’affari, consorterie locali che hanno portato il Pd ai suoi minimi storici. Inoltre dovrà far dimenticare la stagione del renzismo provocando inevitabili scissioni. Qualcosa si è già visto il primo giorno della sua effettiva entrata in carica dopo il passaggio di consegne con Enrico Letta. Giuseppe Fioroni, uno dei maggiorenti del Pd, se ne è andato sbattendo la porta. Qualcuno come il sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, è in procinto di partire. Altri stanno per fare le valigie, altri ancora come Debora Serracchiani è pronta a dimettersi dal ruolo di capogruppo del Pd alla Camera. Lo spazio per un nuovo campo largo è ampio, così come oggettivamente grande la possibilità che la fuoriuscita di vecchi leader possa animare l’azione politica di un centro riformista.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
12:00 - 18:00