Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today27 Maggio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il rapporto diffuso dal Fondo Monetario Internazionale sull’Italia raccomanda una piena e tempestiva realizzazione del Pnrr per affrontare sfide importanti. “L’invecchiamento della popolazione, i cambiamenti climatici, la sicurezza energetica e la frammentazione globale, tutti impegni che richiedono riforme che aumentino la produttività e investimenti nelle competenze e nelle infrastrutture verdi e digitali”. Secondo Fmi, la crescita del Pil italiano sarà moderata all’1,1% nel 2023 e nel 2024, per poi risalire temporaneamente dal 2025 con il picco della spesa del Pnrr e rimanere modestamente al di sopra della sua tendenza di lungo periodo. L’altro tema cruciale è l’inflazione: la previsione è che diminuisca gradualmente, per tornare all’obiettivo del 2% solo intorno al 2026.
Infine Fmi si rivolge direttamente al Governo. In Italia – scrive il Fondo – sarebbe auspicabile una riforma del sistema fiscale per migliorare l’efficienza e l’equità. L’invito è adottare un modello di fisco che “incoraggi l’occupazione, abolisca le spese fiscali inefficaci, rafforzi la riscossione delle entrate e tuteli la progressività”. Come avvenuto nel passato e con Governi di varia natura politica e tecnica, le raccomandazioni del Fondo Monetario Internazionale non sono quasi mai state ascoltate, ma, almeno sull’attuazione rapida del Pnrr non è il primo richiamo arrivato a Palazzo Chigi: dai numerosi alert inviati dalla Commissione Europea fino al monito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Senza una accelerazione del piano, l’Italia perderebbe la grande occasione per il rilancio in ogni suo settore produttivo.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)