Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today12 Luglio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Gazprom taglia un terzo delle forniture italiane e la situazione volge al peggio. Il Commissario agli Affari economici Paolo Gentiloni ha dovuto ammettere che «non siamo in uno scenario avverso ma i rischi di andarci stanno crescendo». Gentiloni fa bene a preoccuparsi perché in caso di un taglio delle forniture e di reali carenze nelle forniture questo potrebbe cambiare il quadro economico dell’intero sistema Paese.
Il vice presidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis è stato ancora più preciso. «La crescita economica si sta dimostrando ancora abbastanza resiliente quest’anno ma ci si può aspettare qualche revisione verso il basso e ancora di più per il prossimo anno perché ci sono molte incertezze e rischi e, purtroppo, l’inflazione continua a crescere e sarà ancora una volta rivista al rialzo», ha detto Dombrovskis.
Gli ultimi dati diffusi dall’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (Ocse) dimostrano che la crescita continua a perdere punti. All’interno del G7 solo il Giappone può vantare ora una prospettiva di crescita a velocità invariata. Per il Regno Unito, il Canada, la Germania, la Francia e l’Italia il superindice continua ad anticipare una perdita di slancio, a causa dell’elevata inflazione, della minore fiducia dei consumatori e del calo dei prezzi delle azioni in Borsa. E il Governo che fa? Preso dalla risoluzione dei problemi interni alla sua maggioranza, alle spinte delle varie componenti, alla fibrillazione del M5s e della Lega, l’esecutivo di Mario draghi decide di non affrontare i problemi energetici. La strategia utilizzata è quella di un risparmio di 180 euro sulle bollette con un grado in meno dentro casa. Un pò poco per un Governo che doveva essere dei migliori.
Credits: European Parliament
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
12:00 - 18:00