Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today28 Luglio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella interviene contro i negazionisti del clima. E sceglie l’incontro classico con i giornalisti: la tradizionale cerimonia del Ventaglio al Quirinale. Secondo il Presidente della Repubblica, le terribili immagini” delle catastrofi che hanno colpito varie regioni italiane negli ultimi giorni e mesi, eventi legati palesemente alle conseguenze del cambiamento climatico, sono tali che tante discussioni sulla fondatezza dei rischi, sul livello dell’allarme, sul grado di preoccupazione, appaiono sorprendenti. “Occorre avere la consapevolezza che siamo in ritardo nelle azioni necessarie per invertire la tendenza”, avverte Mattarella. Le sue parole giungono nei giorni dei titoli negazionisti dei quotidiani “Il Giornale”, “La verità”, “Libero”, e nelle ore in cui il giornalista di mediaset Andrea Giambruno, compagno della premier Giorgia Meloni, critica pesantemente Karl Lauterbach, ministro tedesco alla Sanità, sul caldo e sul cambiamento climatico. Mattarella traccia anche un percorso, una via di uscita e invita il Governo a imprimere una accelerazione al Pnrr “Non si tratta di una questione del governo di questo governo o dei due governi precedenti, ma dell’Italia. Un eventuale insuccesso o un risultato soltanto parziale non sarebbe una sconfitta del governo, ma dell’Italia. Così sarebbe visto e interpretato fuori dai nostri confini e così sarebbe nella realtà”, precisa Mattarella. E le sue preoccupazioni sono fondate. Ci sono nove misure fuori dal Pnrr, alcune riguardano direttamente la gestione del rischio di alluvione e la riduzione del rischio idrogeologico. Valgono 15,9 miliardi sui 191,5 totali del Piano di ripresa e resilienza. Sono progetti che non avanzano, soldi che non si riescono a spendere. Il Governo li ha tolti dalla bozza del documento di rimodulazione del Piano di 152 pagine, presentata dal ministro Fitto. Forse un giorno, di dovranno accertare le responsabilità di eventuali insuccessi nella transizione ecologica in Italia, al di là del colore politico dei vari esecutivi.
Scritto da: Giornale Radio
Pillole non è solo un programma…Pillole è la tua dose di integratori culturali. Pillole è un programma a cura di Roberto Frangipane in onda ogni sabato alle 15 e ogni domenica alle 14, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)