Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
La strategia di Putin nella guerra in Ucraina lascia intendere che, fallita ormai da un bel pezzo la cosiddetta “guerra lampo”, le azioni russe si concentreranno sempre più verso la presa delle città. I massicci bombardamenti, anche dal mare, sulle città ucraine, e il lancio di missili, farebbero parte del cosiddetto “piano B” di Vladimir Putin.
E i segnali confermano questa nuova tendenza. Solo ieri l’artiglieria russa ha colpito un supermercato non lontano dal centro di Kiev e la marina ha preso di mira per tutta la giornata la città di Odessa. La decisione di cambiare tattica da parte di Putin è finalizzata ad assicurarsi obiettivi sul territorio, e far leva sul governo ucraino affinché accetti la neutralità fra Russia e Occidente. Ci sono indicazioni di una inversione di strategia militare: i russi punteranno a conquistare un “ponte” fra la Russia occidentale e la penisola della Crimea, oltre a espandere il suo controllo nel Donbass. Di fatto Putin intende far accettare a Kiev le sue rivendicazioni sui territori dell’Est e del Sud del paese.
Però sul campo le cose potrebbero non funzionare. La resa di Mariupol, ormai ridotta ad un ammasso di macerie, non è stata accettata dall’Ucraina, così come le navi russe che hanno bombardato Odessa sono poi tornate nelle proprie postazioni lontane dalla costa dopo il fuoco dell’esercito di Kiev. È una corsa contro il tempo. Da una parte la guerra dilaga, dall’altra sono ripresi i negoziati e le trattative diplomatiche con Turchia e Cina che tentano una missione al momento distante dall’obiettivo di un cessate al fuoco duraturo.
Credits: Agenzia Fotogramma
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
ZTL è un appuntamento con accesso limitato agli ascoltatori dotati di analisi critica, alto senso di responsabilità, altezza variabile tra 1,50 e 2 metri e attenti a seguire la trasmissione fuori dai luoghi comuni, senza pregiudizi e censure. ZTL è in onda su Giornale Radio, dal lunedì al venerdì dalle 18 alle 20
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)