Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today1 Settembre 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Dall’inchiesta sull’incidente alla stazione di Brandizzo, costato la vita a cinque operai travolti da un treno, emergono già le prime risposte ai tanti quesiti. Il treno che viaggiava a 100 chilometri all’ora in direzione Torino doveva transitare, diciamo così, su un binario morto, invece il semaforo era verde. In particolare, a Brandizzo due binari corrono paralleli, uno a pochi metri dall’altro. I tecnici li chiamano “dispari” e “pari” per distinguerli. Rfi ha due cantieri aperti: il primo lo gestisce una ditta di Chivasso. Il secondo è appaltato alla Sigifer, ditta di Borgo Vercelli con 250 lavoratori, che lavora da anni con le ferrovie e ha preso un appalto da Rfi per la sostituzione dei binari. Il treno 2044 da Milano a Torino, parte da Chivasso alle 23.42. Il gruppo di operai, certi che quello sia l’ultimo treno della giornata, cominciano il loro lavoro. Alle 23,49, passa da Brandizzo all’orario stabilito e li travolge. I lavori sono iniziati prima del previsto, cioè senza l’autorizzazione necessaria: “una mancata comunicazione per il nulla osta, scrivono gli inquirenti. Sono state aperte due indagini che si muovono in modo parallelo: quelle della procura di Ivrea e del ministero dei Trasporti. Entrambe devono accertare i fatti e stabilire a breve le eventuali responsabilità. Devono comprendere come sia stato possibile che nessuno abbia vigilato e compiuto gli atti di prevenzione per impedire una nuova strage sul lavoro. I dati Inail sono implacabili: al momento nel 2023 si sono verificati 450 morti e 296.665 feriti. Tre decessi di media al giorno. Una strage spaventosa, un crimine di pace che la politica non vuole affrontare e risolvere.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Spin Doctor di Luigi Crespi Per sapere oggi quello che accadrà domani… Trend ricerche e analisi, sondaggi e i retroscena della comunicazione nella politica, la cultura… nella nostra vita Spin Doctor vi aspetta ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)