Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today21 Settembre 2023
A cura di Daniele Biacchessi
La stretta è solo rimandata forse alla prossima riunione della Federal Reserve. Al momento i banchieri centrali americani mantengono i tassi invariati al 5,25%-5,50%, il livello più alto dal 2001; la decisione è in linea con le attese degli analisti ed è stata unanime (12-0). Dal marzo 2022, è la seconda volta che la Banca centrale statunitense non tocca i tassi d’interesse; nelle altre undici riunioni, è sempre stato deciso un rialzo dei tassi per contrastare l’inflazione. I tassi d’interesse erano stati abbassati allo 0-0,25% nel marzo del 2020, per combattere gli effetti negativi della pandemia di coronavirus sull’economia statunitense, e poi progressivamente alzati dallo scorso anno. A fine 2023, 12 governatori prevedono che i tassi salgano al 5,50-5,75%, mentre solo sette credono che resteranno fermi al livello attuale. Si tratta di indicazioni non molto diverse da quelle fornite a giugno, quando però due banchieri centrali immaginavano altri due rialzi, invece di uno, mentre uno dei componenti del comitato di politica monetaria pensava che fosse necessario portarli addirittura al 6-6,25%. Nella sostanza, il presidente della Fed vuole vedere migliori risultati prima di arrivare alla conclusione che l’attuale livello dei tassi è sufficiente. Il prossimo rialzo, a novembre o dicembre, resta quindi per ora probabile. Le decisioni continueranno a essere prese riunione dopo riunione in base ai dati. A sostegno della maggior durata della stretta, le proiezioni macroeconomiche prevedono un più elevato rischio sui prezzi rispetto a giugno, sia pure in uno scenario complessivo che punta a un costo limitato della manovra restrittiva.
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornale_radio_fm/?hl=it
Twitter: https://twitter.com/giornaleradiofm
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Notifiche
Commenti post (0)