Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today11 Luglio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Ci risiamo. C’è una questione morale rimasta ancora irrisolta in politica. La risoluzione del problema dovrebbe riguardare tutti: la società civile che decide la classe dirigente del Paese, chi rappresenta le istituzioni, chi guida i partiti, chi si candida alle elezioni, chi viene eletto. Il tema torna alla ribalta proprio nei giorni in cui Fratelli d’Italia, il partito di riferimento del Governo si trova al centro di casi giudiziari e morali di ampia portata. La ministra al Turismo Daniela Santanchè è impegnata al rilancio del turismo italiano e allo stesso tempo a studiare la strategia migliore per salvare le sue società Visibilia e Visibilia concessionari dalla bancarotta, viene contestata alla Versiliana. Il Presidente del Senato Ignazio La Russa difende a spada tratta il figlio Leonardo Apache accusato di aver violentato una ragazza di 22 anni e di aver fatto uso di cocaina durante lo stupro. La ministra Eugenia Roccella difende Ignazio La Russa e Daniela Santanchè e viene a sua volta contestata a Polignano a Mare. Il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro delle Vedove si trova indagato per rivelazione di segreto d’ufficio in relazione al caso dell’anarchico Alfredo Cospito. Si tratta di vicende diverse tra loro e che saranno esaminate in sede giudiziaria dai magistrati e dai giudici, secondo le regole del codice penale o civile. Non saremo certo noi a mettere in piedi processi mediatici che proprio non ci piacciono, li lasciamo agli arditi di parte, ma restano i comportamenti dei politici, arroccati ad una salvaguardia di casta, ad una protezione di famiglia, ad un aiuto di membri dello stesso partito, che portano l’orologio indietro nel tempo, quando il potere tutelava il potere e i suoi accoliti. Servirebbe ora una nuova era, quella dei politici disinteressati con ambizioni oneste, per cui gli alti uffici restano un dovere e una missione da compiere per il bene del Paese.
Scritto da: Giornale Radio
Il cosmo è la nostra casa! Il cosmo è la nuova frontiera! Cosmo 2050 è il programma con tutte le risposte del nostro futuro, dallo spazio alle novità nel mondo hi-tech. Cosmo 2050 con Francesco Massardo ogni sabato dalle 11 alle 13 solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)