Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
La storia del M5s, come l’abbiamo raccontata fino ad oggi, termina qui. Quelli che stanno abbandonando in queste ore Beppe Grillo alla sua deriva non sono più i deputati eretici, ma paradossalmente gli stessi prodotti politici del cosiddetto elevato. Lo stanno lasciando i militanti, quella base che Grillo e Casaleggio avevano iniziato a mettere in piedi con i primi Meetup, con le iniziative estemporanee a Milano contro Silvio Berlusconi, contro le piazze intitolate a Bettino Craxi, negli incontri a difesa della Costituzione e in quelli evoluzione dei girotondi e di parte del popolo viola. Il cuore di quel movimento che nel 2013 è già quasi il primo partito, otto anni dopo si ribella al suo leader storico, Beppe Grillo, per affidarsi alle mani meno controverse dell’ex Presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Le prove di questo abbandono annunciato sono molte.
Ieri Grillo ha affidato la sua posizione ad un post che non ha bisogno di interpretazione: ” non permetto che il M5s sia un partito unipersonale”.
Sotto il post vengono pubblicati migliaia di commenti durissimi contro l’ideatore del movimento. Marco Travaglio del Fatto Quotidiano invita tutti a lasciarlo solo. E così anche Vito Crimi e altri meditano le dimissioni. Conte parla di una svolta autarchica che mortifica tutti.
In realtà da tempo c’è in atto una rifondazione del M5s e la ribellione in atto è contro i padri fondatori, prima Casaleggio figlio, poi Grillo.
I sondaggi sono concordi nell’affermare che se Conte si dovesse presentare con un suo partito potrebbe attingere da un bacino elettorale pentastellato ormai in fuga e in cerca di identità. Ma la politica è cosa complessa e i partiti personali, a parte quelli dei miliardari come Berlusconi, hanno vita breve in Italia.
Anche Conte avrà bisogno di rifondare un partito, strappandolo dalle mani del suo padre padrone. Non sarà cosa semplice.
Ascolta “Il Corsivo di Giornale Radio” a cura di Daniele Biacchessi, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)