Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today6 Luglio 2021
Nessuno si attendeva un inizio di estate così complicato per le condizioni di salute del Papa. L’intervento a cui Francesco si è sottoposto ieri riguarda la stenosi diverticolare del colon. Si tratta di un intervento non invasivo, programmato da tempo e concordato con il personale del Policlinico Gemelli di Roma. L’operazione, da quello che traspare dai bollettini medici ufficiali, è durata tre ore, e il Papa ne avrà per almeno 7 giorni prima delle sue dimissioni.
La prognosi che all’inizio pareva di soli 48 ore con il passare del tempo si allunga.
Del resto il Papa ha la sua veneranda età e i medici del Policlinico Gemelli non si sbilanciano più di tanto. L’enorme affetto di capi di Stato, istituzioni e leader politici, gente comune sta paradossalmente mettendo in difficoltà lo stesso Papa che avrebbe voluto un profilo più basso sul piano della comunicazione per non far pesare le sue reali condizioni di salute. Chi svolge le funzioni di supplente, quando un Papa sta male? In realtà i precedenti a riguardo, almeno in tempi recenti, sono ben pochi. A ben vedere anche il lungo periodo di malattia che chiuse il pluridecennale pontificato di Giovanni Paolo II non vide nessuna delega nessun sostituto. L’esercizio della ordinaria amministrazione, di fatto, venne svolto dall’allora potentissimo segretario personale del Pontefice, Stanislaw Dziwisz.
La questione riguarda esclusivamente il ruolo del Papa come vertice dello Stato Vaticano, e non certo quello del Papa vicario di Cristo.
L’impedimento per malattia è regolato da norme per cui il cardinale camerlengo quando il Papa è in viaggio o assente, amministra i beni temporali. Si tratta di una apprensione giustificata perché Francesco ha saputo rapire i cuori di tanti che cattolici non sono.
Ascolta “Il Corsivo di Giornale Radio” a cura di Daniele Biacchessi, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)