Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today3 Luglio 2021
Gli abusi contro le donne girano in buona parte attraverso internet e le piattaforme più popolari.
Fino ad oggi Facebook, Google, Twitter e TikTok erano intervenuti solo su mandato delle autorità giudiziarie, ogni tanto chiudendo pagine e profili personali, ma da ieri hanno preso un impegno formale nel corso dello UN Generation Equality Forum di Parigi.
C’è voluto un anno secco di consultazioni guidate dalla World Wide Web Foundation di Tim Berners-Lee, per raggiungere questo importante risultato.
Ai lavori hanno partecipato 120 donne provenienti da 35 Paesi diversi. L’annuncio arriva proprio nel giorno in cui, attraverso una lettera aperta, numerose donne famose – tra cui le attrici Emma Watson, Thandiwe Newton e Gillian Anderson, le cantanti Annie Lennox e FKA Twigs e la ex primo ministro australiana Julia Gillard – avevano chiesto ai numero uno delle Big Tech di “dare la priorità alla sicurezza delle donne” in rete. Si tratta di un piccolo ma significativo segnale di cambiamento da parte delle piattaforme, uno sprono per proseguire lungo la strada dell’affermazione dei diritti spesso negati alle vittime.
Ascolta “Il Corsivo di Giornale Radio” a cura di Daniele Biacchessi, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
06:00 - 12:00