Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today18 Luglio 2022
A cura di Daniele Biacchessi
Salvini, Berlusconi, Renzi, Bonino e altri chiedono a Draghi di proseguire la sua azione di Governo, restando a Palazzo Chigi senza il sostegno del M5s. Nessuno è in grado di prevedere cosa potrebbe accadere mercoledì 20 luglio dopo le comunicazioni quando al Senato e alla Camera di Draghi.
Di certo, qualsiasi saranno le scelte del premier, la maggioranza che conosciamo fino ad oggi non esiste più, non solo per l’aut aut di Conte, soprattutto per l’incapacità dei partiti di trovare una sintesi politica.
Il disegno di Lega, Forza Italia, Italia Viva è diventato ancora più chiaro nelle ultime ore: un Draghi bis, con l’esclusione del M5s dall’area di Governo. Solo il Pd cerca una mediazione, anche per salvare l’alleanza politica tra Letta e Conte. Fratelli d’Italia ha già pronti i cartelloni elettorali. Ecco perché, al di là dei torti e delle ragioni, gli ultimi mesi del M5s raccontano la storia di un soggetto diviso, lacerato, travolto da correnti, ma trasformato in un perfetto capro espiatorio che nasconde però la crisi dell’intero sistema dei partiti. In molti attendevano solo il momento propizio per compiere una svolta delle politiche economiche del Governo.
Con il M5s all’opposizione e fuori dall’Esecutivo, nonostante le pressioni di mille sindaci e dei maggiori giornali internazionali, la permanenza di Draghi a Palazzo Chigi è più una decisione istituzionale di Mattarella che una scelta del premier.
Credits: Agenzia Fotogramma
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
06:00 - 12:00