Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
Mariupol è ormai il simbolo della guerra tra Russia e Ucraina. Di quella che era una bella città ucraina, oggi restano soltanto macerie di case e strutture fumanti. Solo qualche giovane con valige in mano e un tetro silenzio, descrivono i pochi scatti dei fotografi presenti. E in quella bolgia di terrore i due eserciti continuano a combattere. 2mila soldati ucraini resistono asserragliati mentre le truppe russe sono accusate di aver usato armi chimiche contro i resistenti. Mosca dice di averla presa: 1.026 militari ucraini arresi, 162 ufficiali e 47 soldatesse. Kiev smentisce. Ma non è più una questione di una bandiera di una nazione issata sul pennone.
Mariupol semplicemente non esiste, sarà tutta da ricostruire, con il suo teatro, i bei palazzi, la vista sul mar d’Azov. Non c’è più niente del passato, e il futuro è appeso a quello di una guerra dove a pagare conseguenze terribili sono soprattutto i civili. I corridoi umanitari sono falliti.
La Turchia mette a disposizione navi per l’evacuazione di persone da Mariupol, ma le risposte non arrivano da nessuna delle due parti in conflitto. La conquista di Mariupol da parte russa rappresenterebbe l’unica vittoria sul campo dall’inizio della guerra. La resistenza dell’esercito ucraino testimonierebbe l’ennesima sconfitta russa.
Sembra la marcia finale del celebre film di Stanley Kubrick “Full Metal jacket”. I soldati avanzano in un paesaggio in fiamme, cantando la canzone di Topolino. Fra una strofetta e l’altra, la voce fuori campo di Joker parla di dedizione al dovere, la dedizione dei duri… Per oggi abbiamo scolpito abbastanza i nostri nomi nelle pagine della storia… Sono contento di essere vivo. Certo, vivo in un mondo orribile, ma sono vivo. E non ho più paura. E il coro: …come noi bambin, tu sei tanto piccolin, Topolin, Topolin.
_________________________________________
“Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi non è un editoriale, ma un approfondimento sui fatti di maggiore interesse che i quotidiani spesso non raccontano. Un servizio in punta di penna che analizza con un occhio esperto quell’angolo nascosto delle notizie di politica, economia e cronaca.
Per i notiziari sempre aggiornati ascoltaci sul sito: https://www.giornaleradio.fm
oppure scarica la nostra App gratuita:
iOS – App Store – https://apple.co/2uW01yA
Android – Google Play – http://bit.ly/2vCjiW3
Resta connesso e segui i canali social di Giornale Radio:
Facebook: https://www.facebook.com/giornaleradio.fm/
Instagram: https://www.instagram.com/giornaleradio.tv/?hl=it
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)