Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today27 Gennaio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Per la prima volta, nel corso dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, la relazione della magistratura punta il dito sulle morti nei luoghi di lavoro e sulle vittime dei femminicidi. Li ha citati a gran voce il Primo Presidente della Corte di Cassazione Pietro Curzio, davanti al Capo dello Stato Sergio Mattarella e alle massime cariche delle Istituzioni. “Nel corso degli anni Novanta del Novecento gli omicidi in Italia erano circa 1900 ogni anno, in parte cospicui commessi da esponenti della criminalità organizzata. Negli ultimi 5 anni si sono ridotti a 300 e nel 2022 sono stati 310. Un’ombra inquietante rimane per il fatto che circa la metà degli omicidi sono avvenuti nell’ambito dei rapporti familiari ed affettivi e una parte molto consistente, 122 su 310, vede come vittima la donna, spesso ad opera del partner o ex partner. Il dato è ormai costante, anche se proprio nell’anno appena concluso in leggera flessione”, rileva Curzio.
Rimane inaccettabile il numero delle morti bianche, che anche quest’anno ha superato il livello di 1000 casi, con l’inquietante ritmo di tre morti al giorno. “Nei primi dieci mesi del 2022, le denunce sono aumentate del 32,9% rispetto al 2021 e le malattie professionali hanno visto un aumento delle denunce del 10,6%. Questi dati sono una pesante e grave conferma della situazione di pericolo e rischio nel mondo del lavoro”, ricorda il Presidente della Cassazione.
Ha ragione Curzio, ma rimane il dubbio, ormai tramutato in una certezza, che la politica abbia concentrato l’attenzione verso annunci che sanno di immagine, in risposta ai tanti casi di morti bianche nei luoghi di lavoro e di uccisioni silenziose nei nuclei familiari, piuttosto che la messa in campo di riforme strutturali, atti di prevenzione, leggi applicate.
Scritto da: Giornale Radio
Non potevamo mancare! Non potevamo escluderci! Non potevamo non esserci anche noi! Giornale Radio, scende in campo e partecipa alla sfida con Football Club! Entra anche te con Lapo De Carlo nel nostro Club. Vogliamo essere in tanti perché il gioco del calcio ha bisogno di voi, della vostra passione e partecipazione. Football Club è l’appuntamento sportivo di Giornale Radio condotto, ideato e giocato, in diretta da Lapo De Carlo
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)