Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today18 Agosto 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Le dichiarazioni del generale Roberto Vannacci, pubblicate nel suo libro, mettono in difficoltà l’esercito. “Omosessuali, non siete normali”, scrive Vannacci che rincara la dose sulla convivenza civile. “Le discutibili regole di inclusione e tolleranza imposte dalle minoranze”. Il generale non le manda a dire ai disoccupati: ”I dibattiti non parlano che di diritti, soprattutto delle minoranze: di chi asserisce di non trovare lavoro, e deve essere mantenuto dalla moltitudine che il lavoro si è data da fare per trovarlo”. Vannacci si scaglia anche contro Paola Egonu. “Italiana di cittadinanza, ma è evidente che i suoi tratti somatici non rappresentano l’italianità“. Vannacci è stato comandante della Task Force 45 durante la guerra in Afghanistan, del Col Moschin, della Folgore, del contingente italiano in Iraq, ora approdato alla guida dell’Istituto geografico militare, serissimo ente cartografico di Firenze che affonda le radici nella storia d’Italia. Vannacci, non soddisfatto della sua brillante carriera, ha deciso di autoprodursi un libro, Il mondo al contrario, cioè contrario a quello che pensa lui, dove se la prende con omosessuali, femminismo, ambientalismo, migranti. L’Esercito prende le distanze dal generale e “si riserva l’adozione di ogni eventuale provvedimento utile a tutelare la propria immagine”. Il ministro della Difesa Guido Crosetto parla di “farneticazioni” che “screditano l’Esercito, la Difesa e la Costituzione” e fa partire l’esame disciplinare. Roberto Vannacci è un generale di divisione sconosciuto alla maggioranza degli italiani, fino a queste esternazioni vergognose, che riportano indietro l’orologio della Storia a centinaia e centinaia di anni fa.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
12:00 - 18:00