Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today1 Giugno 2023
A cura di Daniele Biacchessi
Per il Pnrr italiano è giunta l’ora della resa dei conti. Il ministro Raffaele Fitto annuncia che nella seconda metà del mese di giugno si terranno incontri tecnici con i servizi della Commissione Ue per verificare l’ammissibilità delle richieste di modifica e/o riprogrammazione. Appena saranno concordate le modalità e i termini per la revisione complessiva del Piano, il Governo presenterà al Parlamento il quadro aggiornato delle proposte di revisione, prima della trasmissione ufficiale alla Commissione europea. La formalizzazione della revisione dell’intero Piano avverrà entro il prossimo agosto, ma i tempi si allungano per i numerosi rilievi degli enti locali, la cui presentazione è in corso in questi giorni, e per il duro scontro tra Governo e Corte dei Conti. L’associazione magistrati contabili infatti manifesta sconcerto e stupore in merito alle possibili iniziative del Governo, volte a ridurre gli ambiti di competenza della magistratura contabile sul fronte del controllo concomitante e a prorogare il cosiddetto “scudo erariale”, introdotto nel 2020, ormai in scadenza. Lo scoglio potrebbe essere superato nel faccia a faccia previsto oggi, ma se dovessero essere proposti emendamenti da inserire nel decreto sulla P.a per semplificare l’attuazione del Pnrr, sarà guerra senza esclusione di colpi. Infatti tra gli emendamenti ce ne sarebbe uno che riguarda il “controllo concomitante” da parte della Corte dei Conti e uno sulla proroga del cosiddetto scudo erariale che limita la possibilità di contestare il danno erariale solo ad alcuni casi più rilevanti. Il Pnrr dovrebbe essere il nostro fiore all’occhiello, il volano per il rilancio del sistema Paese, ma sembra possa trasformarsi in un grimaldello politico di parte.
Scritto da: Giornale Radio
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)