Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Per un pugno di euro, i responsabili della funivia Stresa- Mottarone hanno manomesso il sistema frenante dell’impianto, inserito due forchettoni, cioè dei divaricatori che tengono distanti le ganasce dei freni che avrebbero dovuto bloccare il cavo portante in caso di rottura di quello trainante. Il cavo però si è rotto e la cabina, libera dall’unico vincolo, ha ripercorso a ritroso gli ultimi 300 metri a oltre cento chilometri orari, si è sganciata dalla fune portante e si è schiantata a terra, provocando la morte di 14 dei 15 passeggeri. Nulla sono valsi i due interventi tecnici effettuati dalla azienda di manutenzione, nel novembre 2020 e lo scorso 3 maggio. Una strage vera e propria, voluta e deliberata, per evitare il fermo della funivia in una giornata di grande traffico di passeggeri come la domenica. Il mero profitto ha prevalso sulla garanzia della sicurezza, solo che questa volta, nel calcolo di cassa, non era prevista la rottura del cavo e un bilancio di morti così alto. Chissà quante altre volte siamo saliti su impianti in cui la sicurezza era e forse resta un optional?
Scritto da: Giornale Radio
Un programma a cura di Lapo De Carlo, che esplora il cinema in tutte le sue forme. Soul Kitchen, in onda ogni sabato alle 11 e ogni domenica alle 15 solo su Giornale Radio, la Radio libera di informare.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)