Il Corsivo

Quelle statue abbattute dai talebani | 19/08/2021 | Il Corsivo

today19 Agosto 2021

Sfondo
share close

È proprio vero. La Storia si ripete nel corso del tempo, ma la seconda volta, spesso, si può trasformare in una farsa.

A Bamiyan, una delle prime azioni simboliche dei talebani riguarda l’abbattimento della statua in memoria di Abdul Ali Mazari, un eroe sciita anti talebano. Si tratta di un ex leader politico Hazara, la minoranza sciita in Afghanistan.

I talebani ripartono dalla distruzione dei monumenti. Sempre a Bamyan, vent’anni fa, i talebani distrussero con la dinamite i monumentali Buddha, due enormi statue alte 55 e 33 metri scolpite nella pietra a 230 chilometri da Kabul. Uno dei crimini più odiosi contro uno dei Patrimoni dell’Umanità dichiarati dall’Unesco. Il Mullah Omar considerava ”simboli pagani” quelle rappresentazioni di inestimabile valore. Rispondendo alla denuncia globale per la distruzione dei Buddha, i talebani risposero che l’azione era stata decisa per protestare contro l’attenzione che la comunità internazionale dimostrava per le statue mentre il popolo afghano soffriva la fame.

L’abbattimento della statua di un nemico dei talebani è comunque un atto di violenza che non promette niente di buono, come la sparatoria contro i manifestanti a Jalalabad e in diverse altre città afghane, e va in controtendenza con le prime dichiarazioni ufficiali che parlano di un nuovo corso, di un governo inclusivo, di donne inserite nel Governo anche se sotto le regole della Sharia. Tra poco il mainstream dei mass media internazionali farà certamente calare l’attenzione e per il popolo afghano inizieranno periodi complicati.

Ascolta “Il Corsivo” a cura di Daniele Biacchessi, ogni giorno su www.giornaleradio.fm oppure scarica la nostra app

Scritto da: Giornale Radio

Commenti post (0)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!