Listeners:
Top listeners:
Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
Il Corsivo
today24 Luglio 2023
A cura di Daniele Biacchessi
I mercati finanziari si sono consolidati, ma restano cauti perché attendono le prossime mosse delle banche centrali sui tassi di interesse. Piazza Affari in cinque sedute ha guadagnato lo 0,6%. In linea anche l’indice S&P 500 di Wall Street, mentre il tecnologico Nasdaq 100 è arretrato dello 0,5% pagando anche il dazio del ribilanciamento che sarà operativo da oggi e che “costringe” gli operatori a vendere i titoli big per ridurre il peso nel calcolo (che scenderà dal 56% al 40%). Il calendario di questi ultimi giorni di luglio prevede appuntamenti cruciali.
Mercoledì 26 luglio la Federal Reserve, e il 27 luglio la Bce, dovrebbero alzare il costo del denaro di 25 punti base. Sarà l’ultima azione negli Stati Uniti, considerato che da quelle parti l’inflazione core (4,8%) viaggia già al di sotto del costo del denaro, a differenza dell’Eurozona dove c’è ancora distanza (5,5% core, 4% costo del denaro). L’economia statunitense appare straordinariamente solida dopo 500 punti base di aumenti dei tassi ufficiali. Il forte mercato del lavoro sta sostenendo la resilienza dei consumatori, mentre il rallentamento dell’inflazione ha aperto la possibilità che la Fed si avvicini alla fine della sua lotta contro l’inflazione, potenzialmente senza avere un impatto negativo sul mercato del lavoro. Se ciò dovesse accadere, potremmo prepararci per il prossimo ciclo di crescita economica. Tuttavia qualsiasi cattiva notizia sui tassi di interesse (magari dovuta a un’inflazione più resistente) o sulla crescita degli utili esercita pressioni sui prezzi delle azioni.
Scritto da: Giornale Radio
today8 Agosto 2025
today7 Agosto 2025 2
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *
00:00 - 06:00