Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today8 Aprile 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Donald Trump minaccia la Cina di un 50% di dazi in più dal 9 aprile se mantiene le sue misure ritorsive. “Tutti i colloqui sui dazi con la Cina saranno interrotti subito. I negoziati con gli altri Paesi, che hanno richiesto gli incontri, inizieranno immediatamente”, ha scritto Trump su Truth. Secondo il viceministro del Commercio cinese Ling Ji, i dazi reciproci del 34% introdotti dal governo cinese nei confronti del prodotti americani sono finalizzati a ”riportare gli Stati Uniti sulla retta via del sistema commerciale multilaterale”. Intanto Il governo messicano non esclude la possibilità di applicare tariffe reciproche agli Stati Uniti, il suo principale partner commerciale, ha dichiarato la presidente Claudia Sheinbaum.
Per la seconda volta in pochi giorni, Elon Musk si schiera contro i dazi, in un apparente dissenso dalla guerra commerciale scatenata da Donald Trump. Sabato Musk aveva dichiarato che Europa e Stati Uniti dovrebbero arrivare a una situazione di “zero tariffe doganali”, creando una “zona libera commerciale” e auspicando perfino libertà di immigrazione per i lavoratori americani in Europa e viceversa. Ieri Musk è tornato sull’argomento, postando sul proprio profilo, sul social X, un vecchio video di Milton Friedman, uno dei più fervidi sostenitori del libero mercato, in cui il celebre economista, scomparso nel 2006, illustrava la necessità di avere commerci senza barriere.
“Siamo pronti a negoziare con gli Stati Uniti. In effetti, abbiamo offerto tariffe zero per zero per i beni industriali, come abbiamo fatto con successo con molti altri partner commerciali, perché l’Europa è sempre pronta per un buon affare”. Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. “Ci proteggeremo anche dagli effetti indiretti dei dazi, dovuti alla deviazione degli scambi. Istituiremo una task force di sorveglianza delle importazioni”, ha aggiunto von der Leyen.
Credits Foto: IPA Agency
8 Aprile 2025
Scritto da: Redazione
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it