Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today19 Maggio 2025
A cura di Daniele Biacchessi
Prima il saluto ai fedeli a bordo della papamobile, poi la messa di inizio del suo pontificato. Sono i punti salienti della lunga giornata di Leone XIV davanti a oltre 150mila persone. Alla cerimonia di intronizzazione erano presenti il vice presidente degli Stati Uniti J.D. Vance, il Segretario di Stato americano Marco Rubio, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il Capo dello Stato Sergio Mattarella, la presidente del Consiglio italiana Giorgia Meloni con la delegazione italiana, tra cui anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani, per la Russia, la ministra della cultura Olga Liubimova, già a Roma per i funerali di Francesco. Tra i rappresentanti delle altre religioni, oltre alla comunità ebraica, hanno partecipato musulmani, induisti, buddisti, sikh, zoroastriani e giainisti.
Alla lettura del Vangelo in latino e greco sono seguiti i riti simbolici del pallio e dell’anello del pescatore. Il Pontefice, visibilmente commosso, si è battuto con le mani il petto in segno di ringraziamento. Durante la consegna dell’Anello, Prevost ha guardato l’anulare. “Sono stato scelto senza alcun merito e, con timore e tremore, vengo a voi come un fratello che vuole farsi servo della vostra fede e della vostra gioia, camminando con voi sulla via dell’amore di Dio, che ci vuole tutti uniti in un’unica famiglia”.
“Costruire un mondo nuovo in cui regni la pace”: è l’appello di Leone XIV. “Questa è la strada da fare insieme. Tra di noi ma anche con le chiese cristiane sorelle, con coloro che percorrono altri cammini religiosi, con chi coltiva l’inquietudine della ricerca di Dio, con tutte le donne e gli uomini di buona volontà, per costruire un mondo nuovo in cui regni la pace”. Poi il Papa ha ricordato il mondo che provoca con i suoi comportamenti forti disuguaglianze. “In questo nostro tempo vediamo ancora troppa discordia, troppe ferite causate dall’odio, dalla violenza, dai pregiudizi, dalla paura del diverso, da un paradigma economico che sfrutta le risorse della Terra ed emargina i più poveri”. Nel suo discorso il Papa si sofferma sui vari fronti di guerra. “La martoriata Ucraina attende finalmente negoziati per una pace giusta e duratura. Non possiamo dimenticare i fratelli e le sorelle che soffrono a causa delle guerre. A Gaza, i bambini, le famiglie, gli anziani, sopravvissuti sono ridotti alla fame”, ha detto Leone XIV.
Credits Foto: IPA Agency
19 Maggio 2025
Scritto da: Redazione
Ogni giorno una lente puntata sul presente. Un rotocalco radiofonico quotidiano su costume, benessere, consumi, salute, nuovi trend e curiosità, per accompagnare con informazioni, consigli e leggerezza la mattina di Giornale Radio.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it