Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
A cura di Daniele Biacchessi
La premier Giorgia Meloni affronta il Senato che la attende dal 23 aprile, nei giorni della morte di papa Francesco. Il cosiddetto “premier time” arriva dopo 469 giorni, l’ultimo alla Camera il 24 gennaio 2024. La presidente si siede tra Calderoli e Schillaci, dieci ministri in tutto. “L’Italia e l’Europa devono rafforzare le proprie capacità difensive per fare fronte alle sfide geopolitiche e alle proprie responsabilità in ambito Nato”, dice Giorgia Meloni rispondendo a un’interrogazione del leader di Azione Carlo Calenda sulle spese per la difesa. “Ribadisco, con coerenza da patriota, che la libertà ha un prezzo: se fai a pagare a un altro la tua sicurezza, non sarai tu a decidere del tuo destino” e ne va della “possibilità stessa di difendere i propri interessi nazionali”, aggiunge la presidente del Consiglio.
Giorgia Meloni si dice favorevole alle preferenze nella legge elettorale. “Il governo procede spedito sul premierato e riforma della giustizia”, afferma Meloni in un aspro botta e risposta con Matteo Renzi, leader di Italia viva, che sottolinea il nervosismo della premier. Replica a Avs, che l’accusa di subalternità: “Le collaborazioni con gli Usa non sono un favore a Trump”. Poi si scaglia contro il M5S. “Le cose vanno meglio di quando c’eravate voi. Non intendiamo usare i fondi di coesione per aumentare le spese della difesa. Infine si rivolge al Pd che l’accusa di non aver fatto nulla per bollette e vita reale degli italiani risponde: “Con i repubblicani in Usa volete il gas da Mosca? Collaboriamo sul disaccoppiamento del prezzo del gas da quello dell’energia. Sulle liste d’attesa della sanità mi appello alle Regioni”. Infine sui migranti, Meloni rivendica il modello Albania. “Oltre il 25% dei migranti trattenuti in Albania sarà già stato rimpatriato in tempi che sono molto veloci, a dimostrazione di come la strategia e le procedure che abbiamo messo in campo nonostante i tentativi di bloccarle per ragioni chiaramente ideologiche, stanno funzionando”.
Credits Foto: IPA Agency
8 Maggio 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it