Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today2 Aprile 2025
A cura di Ferruccio Bovio
Nel commentare le parole con le quali il presidente americano, Donald Trump, ha minacciato di stabilire dazi secondari sul petrolio russo, nel caso in cui il Cremlino dovesse frapporre degli ostacoli al raggiungimento di un “cessate il fuoco” in Ucraina, il portavoce di Putin, Dmitri Peskov, ha detto che si tratta di questioni molto complesse, sulle quali a Mosca si sta ragionando, ma che, certamente, richiedono ancora “molti sforzi aggiuntivi”. Comunque – ha poi aggiunto Peskov – i contatti con la contro parte statunitense rimangono continui. E sempre da fonte russa, anche il vice ministro degli Esteri, Serghei Ryabkov, ha dichiarato che, fino a questo momento, Mosca non ha ancora sentito, da parte degli Stati Uniti, alcun segnale rivolto a Kiev sulla fine del conflitto: ciò nonostante, il suo governo prende sul serio le intenzioni avanzate da Washington.
Per ora – ha chiarito Ryabkov – “non c’è stato niente di più di un tentativo di trovare una certa formula che ci consenta di raggiungere un cessate il fuoco (come immaginato dagli Americani), prima di passare ad altri modelli e formule”. Tuttavia, almeno per quanto risulta ai russi, fino ad oggi, Washington e Kiev non hanno ancora accolto quella che Putin considera la sua richiesta principale: e vale a dire, “la risoluzione dei problemi associati alle cause profonde di questo conflitto”. Pertanto – ha ulteriormente spiegato il vice ministro – l’assenza di una proposta americana che vada incontro ad una soluzione relativa alle cause profonde del problema, è una questione che deve essere affrontata…poichè non possiamo accettare tutto così come è allo stato attuale delle trattative”. Ed a questo proposito, Ryabkov ha poi concluso il suo intervento, ricordando che la Russia ha “una serie di priorità e approcci attentamente ponderati alla questione, che sono stati elaborati ed esposti, in particolare, dal team negoziale nel recente incontro con gli americani a Riad”.
Credits Foto: Freepik
2 Aprile 2025
Scritto da: Redazione
"L'Attimo Fuggente”, dal lunedì al venerdì dalle 07.00 alle 09.00 e sabato dalle 08.00 alle 10.00, dove la vita italiana verrà analizzata, messa in discussione e a volte apprezzata con le interviste spigolose di Luca Telese e Giuliano Guida Bardi a tutti gli interpreti della vita politica e sociale di tutti i giorni.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it