Giornale Radio
GR news
Radio Podcast
Radio Italia Network
today6 Dicembre 2023
L’Apertura di Daniele Biacchessi
Oggi il comparto della sanità incrocia le braccia contro la manovra del governo Meloni. La protesta è già iniziata da mezzanotte e durerà ventiquattr’ore, dal primo all’ultimo turno. Sono coinvolti medici e infermieri, dirigenti e specializzandi, veterinari e odontoiatri, strutture pubbliche e convenzionate. A rischio ci sono un milione e mezzo di prestazioni: esami di laboratorio, interventi chirurgici (30 mila), visite specialistiche (180 mila), esami radiografici (50 mila). Vengono garantite le urgenze. Funzionano pronto soccorso, terapie intensive, unità coronariche, emodialisi, assistenza ai malati oncologici e studi di medici di famiglia che non aderiscono allo stop. “La sanità pubblica non si svende, si difende”, è lo slogan dello sciopero. I sindacati criticano la legge di Bilancio che destina al comparto appena 3 miliardi, di cui 2,8 per rinnovare i contratti, considerati insufficienti. Sono cinque le richieste a Palazzo Chigi: assunzioni di personale, detassazione di una parte delle retribuzioni, risorse congrue per i contratti, depenalizzazione dell’atto medico, cancellazione dei tagli alle pensioni. In particolare, il personale sanitario contesta il taglio retroattivo alle pensioni di medici, infermieri, personale sanitario che hanno contributi tra 1981 e 1995. Per loro e per altri dipendenti pubblici — in totale 732 mila lavoratori penalizzati in vent’anni — il governo prevede un ricalcolo dei rendimenti applicati ai versamenti di quegli anni. Un salasso che in totale — per tutti i 732 mila lavoratori — porterà risparmi per 21 miliardi allo Stato entro il 2043.
5 Dicembre 2023
Scritto da: Giornale Radio
Il mondo della Finanza: dalla Borsa alle Banche, dai Fondi di Investimento alle Private Equity, dai Venture Capital al Crowdfunding e Assicurazioni, analizzato da Manuela Donghi con esperti dall’Italia e dall’Estero.
closeGiornale Radio, la radio libera di informare.
Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.
Testata Giornalistica “Giornale Radio” Tribunale di Milano – Registro Stampa N° 141/2018 | Giornale Radio - Iscrizione al R.O.C. Registro Operatori della Comunicazione – Reg. n° 3359 - Copyright ©2025 Luckymedia Srl - Società editoriale - P.IVA 02512190998
Powered by Nuly.it
Commenti post (0)