L'apertura di Giornale Radio

U.S. Open: Sinner perde il torneo ed il primato nel mondo

today8 Settembre 2025

Sfondo
share close

A cura di Ferruccio Bovio

Il quarto Slam dell’anno se lo aggiudica, quindi, Carlos Alcaraz, battendo l’azzurro Jannik Sinner in quattro set e andando, in tal modo, a pareggiare il conto dei tornei più importanti con il rivale: Roland Garros e Us Open allo spagnolo, Wimbledon e Australian Open al campione di San Candido. Risultati che attestano, inequivocabilmente, il fatto che il tennis di oggi conosce il dominio incontrastato di due soli fuoriclasse. Per la verità, in quest’ultimo grande appuntamento newyorkese, il favorito era Sinner, considerata la sua predilezione per le partite che si giocano sul cemento: tuttavia Alcaraz si è rivelato decisamente più a suo agio dell’avversario fin dal primo game, subendo la reazione di Jannik solamente nel secondo set, quando il detentore del titolo è riuscito ad imporsi con il punteggio di 6/3.

L’esito degli US Open comporta anche un cambio ai vertici della classifica mondiale, con Sinner che torna adesso ad occupare la seconda posizione a favore di Carlitos che si riprende la vetta.
Dopo l’era dei cosiddetti “Big Three” (Federer, Nadal e Djokovic), si apre, dunque, l’entusiasmante capitolo dei “Big Two” che, tra l’altro, vista l’età dei due giovani protagonisti, sembra destinato a durare molto a lungo. Sinner, nel dopo partita, ha rivolto i suoi complimenti ad Alcaraz ed al suo team, riconoscendo la superiorità mostrata dallo spagnolo per quasi tutto il match. A sua volta, il nuovo numero uno al mondo ha elogiato il livello altissimo tenuto da Sinner per tutta la stagione. “Quest’anno – ha poi aggiunto scherzosamente – ho visto più lui di tutta la mia famiglia ed è stato un onore condividere il campo con lui”.

Scritto da: Redazione


GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.