insert_link 2 Dentro le notizie Tesla in difficoltà a Wall Street A cura di Ferruccio Bovio Tesla, l’azienda fondata da Elon Musk che si era imposta rapidamente sui mercati facendo dell’auto elettrica una realtà mondiale, negli ultimi tempi ha visto il suo valore finanziario subire un forte ridimensionamento. Infatti, dall’essere valutata, da sola, addirittura più dei tre maggiori produttori mondiali di auto messi insieme, Tesla ha perso, in un anno, un terzo del suo valore precedente. Questo calo è dovuto a tutta una serie di fattori, tra cui la perdita di today16 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Garrone e Orsini in corsa per la presidenza di Confindustria A cura di Ferruccio Bovio Saranno il ligure Edoardo Garrone e l’emiliano Emanuele Orsini a contendersi la carica di presidente di Confindustria, nella successione a Carlo Bonomi. Garrone è industriale dell’energia rinnovabile con Erg, nonché presidente del gruppo editoriale Sole 24 Ore, mentre Orsini - vicepresidente uscente – è imprenditore nell’edilizia in legno con Sistem Costruzioni e nell’alimentare con Tino Prosciutti. Non parteciperà, invece, alla corsa il presidente di Federacciai, Antonio Gozzi, industriale ligure con Duferco: lo ha escluso dalla today16 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Stipendi più alti anche del 30% con l’intelligenza artificiale A cura di Ferruccio Bovio Una ricerca condotta da Amazon Web Services rivela che avere competenze di Intelligenza Artificiale può far crescere le retribuzioni del 30%: ciò nonostante, in Europa l’81% dei datori di lavoro non trova personale qualificato. Dallo studio risulta, inoltre, che l’86% dei datori di lavoro ritiene che entro il 2038 l’intelligenza artificiale assumerà un ruolo chiave all’interno delle loro aziende. L’intelligenza artificiale sta, infatti, avendo e avrà ancora di più in futuro un impatto enorme nel today16 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Codacons: pesante stangata dalla riqualificazione “green” degli edifici A cura di Ferruccio Bovio Il Codacons lancia un allarme relativamente alle misure appena approvate dall’unione Europea in materia di “case green”. Gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici comporterebbero, infatti, un costo medio compreso tra i 35mila e i 60mila euro ad abitazione. I lavori di riqualificazione più comuni - che vanno dal cappotto termico agli infissi, dalle caldaie ai pannelli solari - presentano costi molto diversificati a seconda della tipologia dei materiali scelti e dell’ubicazione territoriale degli edifici. today15 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Nel 2023, i pagamenti digitali toccano quota 444 miliardi A cura di Ferruccio Bovio Un’indagine dell’Osservatorio Innovative Payment del Politecnico di Milano rivela che, nel 2023, il totale dei pagamenti digitali in Italia ha raggiunto i 444 miliardi (+12% rispetto al 2022). Sul complesso dei consumi, i pagamenti digitali arrivano, pertanto, a rappresentare il 40% del valore: un’incidenza, quindi, di poco inferiore a quella del contante. Inoltre, i pagamenti digitali sono sempre più contactless: infatti, lo scorso anno, quasi 8 transazioni digitali in negozio su 10 sono state effettuate today15 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Istat: per trovare lavoro il 76,6% si rivolge ancora a parenti e amici A cura di Ferruccio Bovio Un’analisi dell’Istat rivela che l’uso dei canali informali rimane la pratica più diffusa tra chi è in cerca di occupazione, con la quota di chi si rivolge a parenti, amici e conoscenti che, nel 2023, cresce e raggiunge il 76,6% (+1,2 punti). L’Istituto di statistica spiega, inoltre, che è, comunque, “in marcata crescita” anche la percentuale di coloro che hanno cercato lavoro rivolgendosi ad un Centro pubblico per l’impiego (25,8%, +3,5 punti), mentre risultano più today15 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Export vino: flessione nel 2023 A cura di Ferruccio Bovio L’export di vino italiano ha chiuso il 2023 con una flessione tendenziale dell’1% nei volumi (21,4 milioni di ettolitri) e dello 0,8% nei valori, a poco meno di 7,8 miliardi di euro. A segnalarlo è l’Osservatorio Unione Italiana Vini – ISMEA che sottolinea come si tratti del terzo bilancio annuale in negativo registrato nel nuovo millennio, dopo la crisi economico-finanziaria del 2009 e l’effetto covid del 2020. Tuttavia, rispetto ai due precedenti, l’Osservatorio segnala come today14 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie C’è tempo fino al 20 marzo per la rottamazione – quater A cura di Ferruccio Bovio L’Agenzia Entrate - Riscossione ricorda che restano ancora alcuni giorni utili per pagare le prime tre rate della rottamazione-quater. Il decreto Milleproroghe ha, infatti, differito a domani 15 marzo i versamenti della definizione agevolata con scadenza 31 ottobre 2023 (prima o unica rata), 30 novembre 2023 (seconda rata) e 28 febbraio 2024 (terza rata). La legge prevede, inoltre, una tolleranza di cinque giorni e pertanto saranno ancora considerati tempestivi anche i pagamenti effettuati entro il today14 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Confartigianato: il 19 marzo a Pesaro la terza “Giornata della Cultura Artigiana” A cura di Ferruccio Bovio ”Intelligenza artigiana, valore per l’Italia”: sarà questo il tema della terza edizione della “Giornata della Cultura Artigiana” che la Confartigianato ha in programma a Pesaro per il 19 marzo, nella ricorrenza di San Giuseppe Artigiano. La scelta è caduta, non a caso, su Pesaro che è la Capitale italiana della Cultura per il 2024: la città ideale, spiega l’Associazione artigiana, “per ribadire che i valori espressi dalle piccole imprese con la creatività, il saper fare today14 Marzo 2024 2