insert_link 2 Dentro le notizie Il “Fondo per il sostegno alle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiani” A cura di Ferruccio Bovio Da domani, martedì 12 marzo alle ore 10 fino alle ore 12 del 13 maggio, sarà aperta la piattaforma informatica per la presentazione delle domande relative al “Fondo per il sostegno delle eccellenze della gastronomia e dell’agroalimentare italiano”, gestita da Invitalia. A renderlo noto è la stessa Invitalia. “Le domande – si legge nel comunicato - saranno visibili allo stato di compilazione in cui erano al momento della sospensione della piattaforma”. Il primo marzo si today11 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Federconsumatori e gli aumenti previsti per Pasqua A cura di Ferruccio Bovio L’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha monitorato i costi dei prodotti tipici della Pasqua, dalla carne ai dolci: e dalla rilevazione emerge che, nel 2024, vi è un aumento medio del +6% rispetto allo scorso anno. Si registrano, infatti, anche quest’anno, aumenti nel settore delle uova di Pasqua (mediamente +8,4%), con in testa gli ovetti (+12%) e i coniglietti di cioccolato (+19%). Nel settore dei prodotti da forno ad aumentare maggiormente è il prezzo della pizza pasquale today11 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Olio extra vergine troppo caro: calano i consumi A cura di Ferruccio Bovio Secondo un’indagine condotta dallo Studio Piepoli, l’aumento del prezzo dell’olio extravergine di oliva – passato mediamente da 4 a 9 euro a bottiglia – sta modificando le abitudini d’acquisto di circa il 30% dei consumatori: in particolare il 47% di essi ha diminuito acquisto e consumo del 30%, mentre il 40% lo ha dimezzato. C’è poi anche un ulteriore 45% che si è orientato esclusivamente verso il più economico olio di semi . La ricerca today9 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Il calo del mercato immobiliare nel 2023 A cura di Ferruccio Bovio Cala nettamente, nel 2023, il mercato immobiliare italiano. Il settore residenziale ha chiuso, infatti, l’anno con circa 710 mila abitazioni compravendute, che rappresentano una riduzione complessiva di quasi il 10% rispetto al 2022. E’ quanto rivela l’Osservatorio del mercato immobiliare dell’Agenzia delle Entrate, sottolineando che il mercato delle abitazioni in Italia ha mostrato tassi tendenziali negativi in tutti i trimestri del 2023, anche se nel quarto, con poco più di 200 mila abitazioni compravendute, il today9 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Banche: uomini privilegiati, rispetto alle donne, nella concessione dei prestiti A cura di Ferruccio Bovio La disparità di genere riguarda anche il credito bancario: agli uomini va, infatti, quasi il doppio dei prestiti rispetto alle donne. E’ quanto rivela una ricerca condotta dalla Fabi (Federazione Autonoma Bancari Italiani) sulla disparità di genere nei finanziamenti bancari. Il totale dei finanziamenti alle famiglie concesso dagli istituti di credito, nel 2023, ammontava a oltre 474 miliardi di euro: di questi 164 miliardi sono stati erogati agli uomini, 95 miliardi alle donne, mentre 216 today9 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Pronti pagare di più purché sia italiano A cura di Ferruccio Bovio Per un prodotto realizzato totalmente nel loro Paese, gli Italiani sono disposti a pagare anche un 20% in più. A rivelarlo è una ricerca presentata da “Made in Italy”, il Progetto rivolto “alla valorizzazione delle eccellenza italiane”. L’indagine ha coinvolto un campione di 2mila cittadini tra i 18 e 65 anni, rappresentativo della popolazione per genere e area geografica. Ne è emerso, appunto, che il valore del brand Made in Italy è sempre più riconosciuto today2 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Coldiretti: perso il 30% dei terreni agricoli in 50 anni A cura di Ferruccio Bovio Una nota della Coldiretti sottolinea come, causa della cementificazione e dell’abbandono, l’Italia abbia perso quasi il 30% dei suoi terreni agricoli nell’ultimo mezzo secolo, con la superficie agricola utilizzabile che si è ridotta ad appena 12,8 milioni di ettari ed ha provocato effetti negativi sulla manutenzione e sulla pulizia del territorio, oltreché sulla tenuta idrogeologica del Paese. Ad esempio, come conseguenza delle coperture artificiali, il suolo non riesce più a garantire l’infiltrazione di acqua piovana today2 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie Assoutenti chiede incontro all’ENEL A cura di Ferruccio Bovio Assoutenti esprime la sua soddisfazione per la sanzione da 79 milioni di euro inflitta all’ENEL dal Garante per la privacy, in merito alla gestione del telemarketing ed al trattamento dei dati dei consumatori. E’evidente, secondo il presidente onorario dell’Associazione, Furio Truzzi, che esiste “un problema in tema di privacy e telemarketing che coinvolge una delle più importanti società energetiche italiane”. E pertanto, considerata l’entità degli illeciti contestati dal Garante e l’elevato numero di cittadini coinvolti, today2 Marzo 2024 2
insert_link 2 Dentro le notizie ENEA: calano, nel 2023, le emissioni di anidride carbonica A cura di Ferruccio Bovio Dall’Analisi del sistema energetico italiano realizzata dall’ENEA (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile), si apprende che, nel 2023, lo scenario energetico nazionale è stato caratterizzato da un forte calo delle emissioni di anidride carbonica (-8%) e da una nuova riduzione dei consumi di energia primaria (-2,5%), di poco inferiore a quella dell’Eurozona (-3%). Il petrolio risulta ancora essere largamente la prima fonte energetica utilizzata con il 35% del totale today2 Marzo 2024 2