Economia

50 Risultati / Pagina 2 di 6

Sfondo

Economia

“Relazione con una dipendente”, licenziato Ceo della Nestlé Laurent Freixe

02 settembre 2025 | 09.09 LETTURA: 1 minuti Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una “relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata”. Lo riporta una nota della società. Il consiglio di amministrazione della società ritiene che il comportamento di Freixe violi il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo. Al suo posto, è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso,

today2 Settembre 2025

Economia

“Relazione con una dipendente”, licenziato Ceo della Nestlé Laurent Freixe

02 settembre 2025 | 09.09 LETTURA: 1 minuti Il colosso alimentare Nestlé ha annunciato il licenziamento immediato del suo direttore generale Laurent Freixe, a seguito di un'indagine su una “relazione sentimentale non dichiarata con una dipendente direttamente subordinata”. Lo riporta una nota della società. Il consiglio di amministrazione della società ritiene che il comportamento di Freixe violi il codice di condotta e le linee guida interne del gruppo. Al suo posto, è stato nominato Philipp Navratil, attuale responsabile di Nespresso,

today2 Settembre 2025

Economia

Cos’è il ‘dumping fiscale’, la pratica di cui la Francia accusa l’Italia

01 settembre 2025 | 13.02 LETTURA: 1 minuti Il primo ministro francese Francois Bayrou ha accusato l'Italia di "una politica di dumping fiscale". Ma cosa vuol dire 'dumping' e cosa intende il premier? Cos'è il 'dumping fiscale' La parola dumping deriva dall’inglese 'dump' che significa letteralmente 'scaricare'. Per dumping fiscale si intende il ribasso della pressione fiscale da parte di uno Stato per attrarre aziende e persone fisiche con redditi alti da altre parti del mondo. Esprimendosi contro il "nomadismo

today1 Settembre 2025

Economia

Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

01 settembre 2025 | 12.35 LETTURA: 3 minuti I bonus sociali per il disagio economico sono agevolazioni tariffarie che consentono di ridurre la spesa per i consumi di elettricità, gas, acqua e, dal prossimo anno, anche per la Ta.Ri riconosciuti automaticamente come sconti in bolletta o, nei casi delle forniture condominiali, rimborsati indirettamente. Chi ne ha dirittoNe hanno diritto, spiega Arera, tutti i clienti domestici che appartengono a un nucleo familiare il cui Isee non è superiore a 9.530 euro

today1 Settembre 2025

Economia

Bolzano Slush’D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei

Mancano pochi giorni ormai per Bolzano Slush’D: dal 3 al 5 settembre Fiera Bolzano ospita l’unica edizione italiana del celebre format internazionale nato a Helsinki. Dopo aver innescato diversi round grazie agli incontri avvenuti durante l’evento, l’edizione 2025 rafforzerà ulteriormente lo spirito 'founder-first'. Bolzano Slush’D si conferma ponte strategico tra l’Italia e l’area Dach (Germania, Austria, Svizzera), considerata pilastro dell’innovazione industriale in Europa, favorendo sinergie tra ecosistemi complementari e facilitando collaborazioni e opportunità d’investimento a livello europeo. Nel frattempo si

today1 Settembre 2025

Economia

Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

01 settembre 2025 | 11.19 LETTURA: 1 minuti Anche quest’anno Bper rinnova il proprio impegno a favore di giovani studenti italiani eccellenti, con il lancio del nuovo bando di 240 borse di studio. Giunto alla 59esima edizione, ricorda una nota del gruppo, il concorso promosso dalla banca è rivolto agli allievi non lavoratori delle scuole secondarie di secondo grado aventi un rapporto di clientela con Bper Banca a livello di nucleo familiare, che hanno raggiunto nel loro percorso scolastico risultati

today1 Settembre 2025

Economia

Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat

Cresce l'occupazione in Italia e allo stesso tempo cala la disoccupazione. Secondo l'Itast a luglio, su base mensile, c'è stato un aumento degli occupati dello 0,1% (pari a +13mila unità), che coinvolge gli uomini, i dipendenti (permanenti e a termine), i 15-24enni e i 35-49enni; gli occupati invece diminuiscono tra le donne, gli autonomi e nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,1 punti). La crescita degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,2%,

today1 Settembre 2025

Economia

Vola il debito di Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future

Per il ministro dell'Economia Eric Lombard, la Francia "non è sotto la minaccia di alcun intervento, né da parte del FMI, né della Bce" ma "non posso dire che il rischio non esiste". Per Andrew Sentance, già membro del board della Bank of England, con la manovra che prepara il governo Starmer, il Regno Unito "è sulla strada per una crisi come quella del 1976" quando il primo ministro laburista James Callaghan fu costretto a chiedere al Fondo Monetario Internazionale

today31 Agosto 2025

Economia

Operai specializzati introvabili: quali sono i più richiesti

Nel 2024, su un totale di 5,5 milioni di nuovi ingressi previsti nel mercato del lavoro, quasi 840mila (pari al 15% del totale delle entrate attese) hanno riguardato operai specializzati. La ricerca di queste figure si è rivelata particolarmente impegnativa: nel 63,8% dei casi, infatti, gli imprenditori hanno segnalato notevoli difficoltà nel reperimento e, quando la selezione ha avuto esito positivo, il processo ha richiesto in media quasi cinque mesi. A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia che ha esaminato

today30 Agosto 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.