insert_link Economia Autorità di Bacino Po ad Ecomondo, focus su acqua e territorio L'Autorità di Bacino Distrettuale del fiume Po è presente alla 28esima edizione di Ecomondo, organizzata a Rimini da Ieg-Italian Exhibition Group dal 4 al 7 novembre, con un programma d'incontri in cui relatori d'alto profilo affrontano i temi della sicurezza del territorio alla luce dei cambiamenti climatici, delle prospettive delle acque sotterranee e del rapporto tra biodiversità e agricoltura. Nel focus di approfondimento 'Nuove strategie di pianificazione per la sicurezza del territorio come misura di adattamento climatico' (5 novembre) sono today6 Novembre 2025
insert_link Economia Gregori (Novamont): “A Ecomondo presentiamo il primo telo certificato senza microplastiche” La responsabile comunicazione: "Una novità che tutela il suolo e conferma la leadership italiana nella bioeconomia" Rimini – "Per noi Ecomondo è un appuntamento fondamentale, perché ci permette di condividere soluzioni che uniscono innovazione e tutela degli ecosistemi", ha spiegato Giulia Gregori, responsabile comunicazione e relazioni esterne di Novamont. "Quest'anno presentiamo il primo telo certificato in base al regolamento fertilizzante europeo, riconosciuto come ammendante organico per il suolo e privo di microplastiche persistenti. È un passo importante per l'agricoltura sostenibile today6 Novembre 2025
insert_link Economia POS e registratori telematici insieme dal 2026: le istruzioni per il collegamento POS e registratori telematici dovranno essere collegati dal prossimo anno. L’obiettivo previsto dalla Legge di Bilancio 2025, che ha introdotto la novità, è quello di potenziare i controlli sul flusso dei dati degli scontrini e dei pagamenti elettronici. Il collegamento sarà virtuale e non fisico. L’obbligo sarà in vigore dal 1° gennaio ma sarà concreto a partire da marzo. Come collegare pagamenti e scontrini elettronici La Legge di Bilancio 2025 ha previsto il collegamento tra POS e registratori telematici per today6 Novembre 2025
insert_link Economia Consumi: smart e sostenibili, fotografia dei 18enni di oggi Scolarizzati, nativi digitali e a casa con mamma e papà; viaggi e passioni tra i loro obiettivi: sono i diciottenni di oggi. Giunta a 18 anni dalla sua nascita, Subito, piattaforma italiana di re-commerce, ha voluto indagare chi sono i ragazzi nati nel 2007. Per capire le loro abitudini e passioni, fotografarne identità, valori e comportamenti è nata la ricerca 'Cosa vuol dire avere 18 anni oggi', sviluppata da Future Concept Lab e analizzata dal suo presidente, il sociologo Francesco today6 Novembre 2025
insert_link Economia Rifiuti, Gava (Mase): “Italia avanti su economia circolare” “È un’edizione straordinaria di Ecomondo, con tantissima innovazione nel segno dell’economia circolare”. Lo ha dichiarato il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Vannia Gava. “Abbiamo raggiunto i target europei al 2030 già nel 2021, grazie al lavoro con imprese, consorzi e istituti di ricerca. Continuiamo su questa strada di sviluppo sostenibile”, ha detto Gava. today6 Novembre 2025
insert_link Economia Sostenibilità, Semeraro (Rilegno): “Due milioni di tonnellate di legno raccolte e riciclate ogni anno” "Due milioni di tonnellate raccolte e riciclate ogni anno confermano il valore ambientale e industriale della nostra attività. Ogni tonnellata di legno riciclato significa minori emissioni, risparmio di risorse e sostegno a una filiera che unisce imprese, istituzioni e cittadini nella sfida della sostenibilità. Visione, fiducia, fare sistema: sono parole chiave per un’economia sostenibile che rispetti l’uomo e l’ambiente”. Così Nicola Semeraro, presidente di Rilegno, consorzio nazionale che si occupa della raccolta, del recupero e del riciclo degli imballaggi di today6 Novembre 2025
insert_link Economia Rifiuti, a Ecomondo 2025 l’arte della trasformazione firmata Consorzi Cobat 'Dove gli altri vedono solo prodotti a fine vita, noi vediamo infinite sfumature': è da questa visione che nasce la partecipazione dei Consorzi Cobat a Ecomondo 2025, fiera dedicata alla transizione ecologica e all’economia circolare, in programma a Rimini dal 4 al 7 novembre 2025 (Pad. B3 - Stand 109-208). All’interno dei Consorzi Cobat, tutto si rigenera e si trasforma in nuova vita. Il sistema multi-filiera e multi-consortile riunisce realtà italiane impegnate nella gestione sostenibile di prodotti e materiali a today6 Novembre 2025
insert_link Economia Manovra, Giorgetti: “Tutela i redditi medi e mantiene i conti in ordine” Il taglio delle aliquote Irpef, previsto in Manovra, "tutela i redditi medi". E' quanto ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti in audizione di fronte alle Commissioni Bilancio di Camera e Senato. "Estende la platea di chi aveva beneficiato del cuneo fiscale coinvolge il 32% del totale dei contribuenti" per un valore del beneficio medio atteso di 218 euro all'anno" con un beneficio massimo pari a "440 euro". Pur perseguendo una "politica di bilancio attenta”, il disegno di legge bilancio today6 Novembre 2025
insert_link Economia Henkel, cresce il fatturato nel terzo trimestre: positivo l’andamento dei volumi Henkel registra una solida crescita nel terzo trimestre 2025, in un contesto che resta sfidante sia per quanto riguarda la domanda proveniente dall’industria, sia in termini di fiducia dei consumatori. Il fatturato ha raggiunto i 5,1 miliardi di euro, con una crescita organica dell’1,4%. L’andamento dei volumi è stato nel complesso positivo, accompagnato da una dinamica sostanzialmente stabile dei prezzi. "Come previsto, le vendite hanno continuato ad accelerare nel terzo trimestre. La divisione Adhesive Technologies ha trainato la crescita e today6 Novembre 2025