insert_link Economia Tetto mobile sul prezzo del petrolio e stop a Nord Stream, le sanzioni Ue alla Russia Il diciottesimo pacchetto di sanzioni contro la Russia per la guerra in Ucraina approvato stamani dagli Stati membri dell'Ue nel Consiglio Affari Generali, dopo settimane di negoziati necessari per superare l'opposizione della Slovacchia, modifica, tra l'altro, il meccanismo del tetto al prezzo del petrolio russo trasportato verso Paesi terzi, deciso in sede G7 e dall'enforcement complicato, che finora Mosca è riuscito in parte a eludere. Le sanzioni Ue dal petrolio alle tecnologie A quanto spiega una fonte diplomatica Ue, viene today18 Luglio 2025
insert_link Economia Massa Carrara: bonifica ex Sin, consegnato progetto Sogesid, via ai cantieri È stato consegnato nei tempi stabiliti il progetto esecutivo per la bonifica della falda sotto il Sito di Interesse Nazionale di Massa Carrara e delle aree ex SIN. Il piano, promosso dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica insieme alla Regione Toscana, sarà realizzato da Sogesid S.p.A., la società di ingegneria in house al Dicastero, chiamata a mettere in sicurezza e risanare uno dei poli industriali dismessi più complessi del Paese. Il progetto prevede la costruzione di quattro barriere idrauliche today18 Luglio 2025
insert_link Economia Rottamazione-quater, nona rata in scadenza: versamento entro 31 luglio Si avvicina la prossima scadenza per i pagamenti della Rottamazione-quater delle cartelle. Il 31 luglio 2025 è il termine di versamento sia della nona rata per i contribuenti in regola con i precedenti versamenti, sia della prima o unica rata per i riammessi alla definizione agevolata che hanno presentato domanda entro lo scorso 30 aprile. E' quanto si legge in una nota dell'Agenzia delle entrate-Riscossione I moduli di pagamento sono contenuti nella comunicazione delle somme dovute inviata da Agenzia delle today18 Luglio 2025
insert_link Economia Agricoltura, MartinoRossi in campo per innovazione sostenibile con progetti sperimentali Agrifuture, l’azienda agricola sperimentale di MartinoRossi Spa interamente dedicata alla ricerca e al test in campo di tecniche agronomiche e soluzioni innovative finalizzate a una agricoltura sostenibile di alta qualità, si conferma sede di importanti progetti condivisi con partner dell’industria alimentare. In alcune porzioni dei 30 ettari di Agrifuture situati a ridosso della sede centrale di MartinoRossi a Malagnino, infatti, sono in corso sperimentazioni di tecniche di precision farming, agricoltura rigenerativa e agricoltura consociativa condotte per conto e in stretta today18 Luglio 2025
insert_link Economia Cybersecurity: Nobile (Agid), ‘servono regole integrate per Ia, privacy e sicurezza’ “L'Europa e l'Italia non possono competere pensando di stabilire regole sulla cybersecurity, sulla protezione dei dati personali, sull'intelligenza artificiale. L'abitudine che abbiamo a normare per settori verticali è molto complessa, sia per la pubblica amministrazione che per il tessuto di piccole e medie imprese che devono adeguarsi. Approccio olistico significa che uno strumento di intelligenza artificiale per una piccola e media impresa deve essere protetto dal punto di vista cyber, deve rispettare i principi di protezione dei dati personali e today17 Luglio 2025
insert_link Economia Giovani, Pratolongo (Heineken Italia): “Oggi vince la socialità fisica su quella virtuale” “La società è cambiata negli ultimi anni a causa delle iper connessioni, a causa della tecnologia, a causa di molti mutamenti sociali. Dalla ricerca condotta con AstraRicerche emerge un punto chiaro: vince la socialità fisica su quella virtuale”. Riassume così Alfredo Pratolongo, Corporate Affairs Director di Heineken Italia, il dato più significativo emerso dall’indagine condotta nell’ambito della campagna Together per esplorare come Gen Z e Millennials vivono oggi la socialità. Una ricerca che evidenzia una crescente voglia di riscoprire il today17 Luglio 2025
insert_link Economia Giovani, Filippi (Heineken Italia): “Sono sempre più alla ricerca di socialità” “Siamo partiti andando ad approfondire le tematiche della socialità, da sempre al centro dei nostri valori, e abbiamo capito come i consumatori, soprattutto i giovani, siano sempre di più alla ricerca di socialità. Lo ha detto all’Adnkronos Michela Filippi, Marketing Director di Heineken Italia, commentando i risultati di una ricerca condotta con AstraRicerche nell’ambito della campagna ‘Together’ volta ad esplorare come Gen Z e Millennials vivono oggi la socialità. Dall’indagine emerge il desiderio dei giovani di vivere una dimensione sociale today17 Luglio 2025
insert_link Economia Ex Ilva, annuncio di Urso: “Approvata autorizzazione integrata ambientale, stabilimento è salvo” L’autorizzazione integrata ambientale per l’ex Ilva di Taranto “è stata rilasciata pochi minuti fa. Taranto continuerà, lo stabilimento è salvo. La siderurgia italiana è salva, l’industria italiana può ancora avere l’acciaio”. Lo ha annunciato il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel suo intervento alla seconda giornata del XX Congresso della Cisl, affermando di aver appena “ricevuto il messaggio” sulla decisione della conferenza dei servizi. L’autorizzazione, aveva spiegato poco prima il ministro, è una sorta di today17 Luglio 2025
insert_link Economia Ia, UniCamillus punta su Intelligenza Artificiale: Advisory Board incontra esperti del settore Si è tenuto presso UniCamillus il primo incontro ufficiale dell’Advisory Board dell’Ateneo, costituito lo scorso aprile e composto da Andrea Biondi, Vito Cozzoli, Maria Bianca Farina, Giuseppe Feltrin, Luciana Lamorgese, Gianni Letta e Tiziano Onesti, che affiancano il rettore Gianni Profita per guidare l’Università Medica nello sviluppo di nuove strategie accademiche e scientifiche. In questa occasione, il comitato consultivo ha incontrato esperti provenienti dal mondo accademico e dall’industria tecnologica e biomedicale. Il focus è stato anche il titolo della sessione today17 Luglio 2025