Economia

50 Risultati / Pagina 5 di 6

Sfondo

Economia

Italia nella Top 25 mondiale per la tutela dei diritti di proprietà: balzo di 11 posizioni nell’IPRI 2025

L’Italia entra per la prima volta nella Top 25 mondiale per la tutela dei diritti di proprietà. A certificarlo è la 19ª edizione dell’International Property Rights Index (IPRI), pubblicata oggi dalla Property Rights Alliance (PRA) di Washington, il principale indice comparativo globale che misura la protezione dei diritti di proprietà fisica e intellettuale in 126 Paesi. L’autrice del rapporto 2025 è l’economista Sary Levy-Carciente, consulente economico della premio Nobel per la pace María Corina Machado e docente alla Florida International

today17 Ottobre 2025

Economia

Ramjoué (Ue): “Trasformazione tecnologica richiede alfabetizzazione su ai”

"La trasformazione tecnologica richiede nuove competenze digitali, una capacità di adattamento e una vera e propria alfabetizzazione sull'intelligenza artificiale". Così Celine Ramjoué, vicedirettrice per la Trasformazione Digitale e i Dati e Capo dell'Unità per il Text e Data Mining presso il Centro Comune di Ricerca (Jrc) nel campus di Ispra, durante la seconda giornata di StatisticAll, il festival della statistica e della demografia organizzato a Treviso. Ramjoué ha partecipato al panel intitolato “Dati e intelligenza artificiale al servizio del cittadino:

today17 Ottobre 2025

Economia

Spazio, Starlink porta la prima trasmissione Tv in diretta da un Volo Commerciale

Il servizio internet satellitare Starlink di SpaceX, azienda fondata da Elon Musk, ha permesso al corrispondente di Nbc News Tom Costello di trasmettere da un Boeing 737 di United Airlines la prima trasmissione Tv in diretta della storia da un aereo commerciale. Si tratta di una pietra miliare per l’aviazione civile e per le telecomunicazioni che dimostra le possibilità offerte dal sistema Starlink, ideato per migliorare la vita delle persone attraverso l’offerta di servizi di connessione sempre più avanzati. Il

today17 Ottobre 2025

Economia

Ai Horizon Summit 2025, cardiologi: “Con algoritmi migliora diagnosi aritmie”

“L’anziano è un soggetto molto predisposto ad aritmie, sia benigne che maligne, ma comunque clinicamente rilevanti, soprattutto quando si manifestano con sincopi o cadute non spiegate. Monitorare il paziente nella vita quotidiana e poter associare un’aritmia a un episodio di perdita di coscienza è estremamente importante. Oggi gli algoritmi basati sull’intelligenza artificiale migliorano significativamente la diagnosi, riducendo il numero di falsi positivi che, nei pazienti anziani, possono essere molto frequenti. Queste tecnologie stanno offrendo un supporto prezioso nella diagnosi sia

today17 Ottobre 2025

Economia

Landini: “Cortigiana? Nessun sessismo, ridirei quello che ho detto”. Ma la Crusca dà ragione a Meloni

La parola 'cortigiana' era all'interno di "una discussione di 10 minuti che motivava questa cosa". "Ho chiarito immediatamente per evitare strumentalizzazioni quello che intendevo dire e il contesto" quindi "ridirei quello che ho detto". Così il segretario della Cgil, Maurizio Landini, rispondendo alle critiche seguite alla sua dichiarazione sulla presidente del Consiglio, Giorgia Meloni. Intervenendo a Sky Tg economia il sindacalista ha assicurato che "non c'è nessuna volontà di sessismo o rancore", "la fotografia di quello che io ho raccontato

today17 Ottobre 2025

Economia

StatisticAll, i nuovi protagonisti visioni, linguaggi e persone a confronto

Nella giornata di sabato StatisticAll 2025 affronterà il tema del lavoro con un viaggio tra diritti, tecnologie e dati che attraversa generazioni e saperi, con un unico filo conduttore: rimettere al centro il 'fattore umano'. Dalla visione del diritto e delle politiche del lavoro tracciata da Tiziano Treu, alle riflessioni sul ruolo strategico del Veneto nell’economia europea con Riccardo Fornasier, passando per la voce della generazione Z e l’omaggio a Florence Nightingale la terza giornata della rassegna si propone come

today17 Ottobre 2025

Economia

StatisticAll, i nuovi protagonisti visioni, linguaggi e persone a confronto

Nella giornata di sabato StatisticAll 2025 affronterà il tema del lavoro con un viaggio tra diritti, tecnologie e dati che attraversa generazioni e saperi, con un unico filo conduttore: rimettere al centro il 'fattore umano'. Dalla visione del diritto e delle politiche del lavoro tracciata da Tiziano Treu, alle riflessioni sul ruolo strategico del Veneto nell’economia europea con Riccardo Fornasier, passando per la voce della generazione Z e l’omaggio a Florence Nightingale la terza giornata della rassegna si propone come

today17 Ottobre 2025

Economia

PMI italiane in ritardo rispetto all’Europa, la ricerca

Le PMI italiane continuano a soffrire di un divario competitivo rispetto alle controparti europee dovuto a fattori come mancanza di competenze interne, scarsa organizzazione strategica a medio e lungo termine e assenza di una pianificazione chiara, a medio e lungo termine, per lo sviluppo del business. Questo ritardo si riflette in aree chiave come produttività, innovazione digitale e accesso alle risorse. Secondo l'Osservatorio CRIF, il tasso di default delle imprese italiane ha raggiunto il 2,53%, con previsioni di ulteriore aumento

today17 Ottobre 2025

Economia

PMI italiane in ritardo rispetto all’Europa, la ricerca

Le PMI italiane continuano a soffrire di un divario competitivo rispetto alle controparti europee dovuto a fattori come mancanza di competenze interne, scarsa organizzazione strategica a medio e lungo termine e assenza di una pianificazione chiara, a medio e lungo termine, per lo sviluppo del business. Questo ritardo si riflette in aree chiave come produttività, innovazione digitale e accesso alle risorse. Secondo l'Osservatorio CRIF, il tasso di default delle imprese italiane ha raggiunto il 2,53%, con previsioni di ulteriore aumento

today17 Ottobre 2025

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.