insert_link Economia Sostenibilità, Vitali (Rete del Dono): “Con Nestlé bando su empowerment al femminile” “A marzo, insieme a Nestlé, abbiamo costruito un bando che ha avuto due obiettivi: lavorare sull’empowerment al femminile e diffondere nel territorio umbro la cultura del dono. Questo secondo punto è importante perché il crowdfunding aiuta le organizzazioni a coinvolgere il territorio e a partecipare alla realizzazione dei progetti”. Così la presidente della Rete del Dono, Valeria Vitali, alla conferenza stampa tenutasi ieri presso lo stabilimento Perugina di Perugia dove è stato premiato il progetto della Cooperativa Pepita volto a today17 Ottobre 2025
insert_link Economia Sostenibilità, Norreri (Nestlé): “Con ‘Connessioni al femminile’ spazio a progetti di valore” “E’ con grande orgoglio che oggi siamo qui per raccontare un percorso iniziato a marzo e che ha visto coinvolte un’azienda, associazioni e molte persone che credono negli stessi valori”. Così l’head of Corporate Branding e Reputation di Nestlé, Valeria Norreri, alla conferenza stampa tenutasi ieri presso lo stabilimento Perugina di Perugia dove è stato premiato il progetto della Cooperativa Pepita volto a promuovere l’inclusione e la tutela delle donne. “A marzo, con Rete del Dono, abbiamo lanciato la Call4Ideas today17 Ottobre 2025
insert_link Economia Dalle assunzioni alla lotta liste d’attesa, cosa c’è in Manovra per la sanità pubblica e gli operatori Il Cdm ha varato la Manovra che ora sarà trasmesso al Senato per l'avvio dell'iter parlamentare. Novità per la sanità pubblica rispetto ai numeri che nelle settimane passate sono rimbalzati sui media. Il progetto di legge di bilancio 2026 prevede un incremento del finanziamento del Fondo sanitario nazionale per l’anno 2026 di 2,4 miliardi di euro che si aggiunge a quanto già programmato per lo stesso anno con la legge di bilancio 2025, determinando un finanziamento complessivo per il 2026 today17 Ottobre 2025
insert_link Economia Gucci guida il primo Cultural Currency Index Gucci si posiziona al primo posto nel Cultural Currency Index (Cci), l’indice inaugurale e primo modello basato sui dati creato per quantificare come il coinvolgimento culturale si traduca in un impulso di mercato misurabile. L’indice è stato presentato a Milano da Annex, la società di consulenza strategica basata sull’analisi dei dati, co-fondata da Miah Sullivan, ex Global Cmo e veterana del settore moda. Il Cci è stato sviluppato in collaborazione con WeArisma, piattaforma di intelligenza artificiale specializzata in creator e today17 Ottobre 2025
insert_link Economia Adnkronos QeA: l’approccio realmente sostenibile della mobilità nell’era della transizione Trasporto ferroviario, trasporto via mare e automotive: la sfida per il settore riguarda tutti i comparti, sia per le persone sia per le merci. Dall'innovazione tecnologica ai nuovi mercati, dalle regole alle diverse opzioni di sviluppo, se ne è parlato nel corso del panel 'Mobilità, un approccio realmente sostenibile', nell'ambito dell'incontro 'Sostenibilità al bivio. Green deal sotto attacco e strategie da ripensare', organizzato da Adnkronos QeA a Palazzo dell'Informazione a Roma. today17 Ottobre 2025