Il Corsivo

1186 Risultati / Pagina 101 di 132

Sfondo

Il Corsivo

La memoria delle vittime della mafia | 21/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Ogni anno, il 21 marzo, primo giorno di primavera, Libera celebra la Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. L'iniziativa nasce dal dolore di una mamma che ha perso il figlio nella strage di Capaci e non sente pronunciare mai il suo nome. Un dolore che diventa insopportabile se alla vittima viene negato anche il diritto di essere ricordata con il proprio nome. Dal 1996, ogni anno, una città diversa,

today21 Marzo 2022

Il Corsivo

Prove di distensione tra Stati Uniti e Cina | 19/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Non sarà la telefonata che ferma la guerra in Ucraina, ma quella intercorsa ieri tra il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden e quello cinese Xi Jinping si è rivelata quanto meno una prova di distensione tra le due superpotenze. Mentre a Mosca Putin parlava di operazioni non ancora concluse, Biden e Xi Jinping hanno discusso dell'invasione russa dell'Ucraina. È il primo colloquio tra i due leader dopo l'inizio della guerra. Joe Biden ha chiesto

today19 Marzo 2022

Il Corsivo

Mariupol indossa la maschera dell’orrore | 18/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Quando si bombarda un teatro stipato di civili, chiunque sia il folle responsabile, la guerra è finita. Non esistono più regole, non c'è pietà, non vale più niente che possa avere un senso logico: i negoziati, la diplomazia, l'umanità. A Mariupol perfino la guerra che è orrore alza le mani. Nulla può davanti ad un gesto così forte e simbolico. Il teatro è luogo di cultura, di arte, dove la forza delle parole dovrebbe dominare

today18 Marzo 2022

Il Corsivo

Bozza di accordo in 15 punti tra Russia e Ucraina | 17/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi C'è una bozza di tregua in quindici punti tra Russia e Ucraina e prevede prevede il cessate il fuoco e un ritiro russo in cambio della neutralità ucraina e l'assenza nel suo territorio di basi straniere. Nella sostanza i negoziati tra Russia e Ucraina fin qui hanno messo al centro dei colloqui due questioni centrali: lo status neutrale di Kiev e le garanzie di sicurezza per il Paese oggi invaso. Per il ministro degli Esteri

today17 Marzo 2022

Il Corsivo

I giornalisti uccisi e minacciati nel centro della guerra tra Russia e Ucraina | 16/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  La guerra non fa sconti a nessuno e anche i giornalisti che seguono da vicino il conflitto vengono colpiti dalle granate dell'artiglieria, dalle bombe lanciate dagli aerei. In queste ultime ore hanno perso la vita Pierre Zakrzewski, un cameraman di Fox News. È stato ucciso in Ucraina, alla periferia di Kiev. Zakrzewski era collega di Benjamin Hall rimasto ferito. I giornalisti, a bordo del loro veicolo, sono stati presi di mira mentre tentavano di raggiungere

today16 Marzo 2022

Il Corsivo

La no fly zone e il pericolo di una guerra atomica | 15/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Il premier ucraino Zelensky e il suo ministro degli Esteri Kuleba implorano una no fly zone sull'Ucraina. Anche ieri la richiesta è stata ribadita dal primo ministro ucraino, Denys Shmyhal, nel suo intervento al Consiglio d'Europa, ma come ha rimarcato il segretario generale dell'Onu Antonio Guterres, "la no-fly zone è stata analizzata da diversi paesi che sostengono comporti il rischio di escalation che potrebbe creare un conflitto globale". Guterres precisa che "bisogna essere prudenti", anche

today15 Marzo 2022

Il Corsivo

Gli appelli inascoltati di Papa Francesco contro la guerra | 14/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi  Dal 24 febbraio, cioè dal primo giorno della guerra russa in Ucraina, Papa Francesco rivolge all'umanità appelli alla pace, alla fratellanza, alla solidarietà, e chiede l'immediato cessate il fuoco. Ma le sue parole restano da allora inascoltate, non solo dalle parti coinvolte nel conflitto, ma anche dalla diplomazia internazionale e dalla politica italiana il cui dibattito è incentrato invece sull'invio di armi, mezzi e contingente in aiuto all'Ucraina. Solo ieri all'Angelus, Francesco ha chiesto la

today14 Marzo 2022

Il Corsivo

Che cosa pensa Draghi | 12/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio È un Mario Draghi piuttosto sereno quello che al termine del vertice di Versailles si presenta dinanzi ai giornalisti per la conferenza stampa di rito. Al punto che esordisce definendo l’incontro avuto con gli altri leaders europei “un successo” ed aggiunge di aver raramente riscontrato una simile compattezza tra i Paesi membri dell’Unione Europea. Il nostro premier ha parlato anche delle ripercussioni che la guerra in Ucraina sta avendo e continuerà ad esercitare sui Paesi

today12 Marzo 2022

Il Corsivo

La dolce vita di “London-grad” | 11/03/2022 | Il Corsivo

A cura di Ferruccio Bovio Il Governo britannico, tra le misure punitive prese a carico di alcuni oligarchi russi sospettati di intrattenere stretti legami d’affari con la nomenklatura di Vladimir Putin, ne ha prevista anche una che va ad impattare clamorosamente sul mondo del calcio: non solo quello inglese, ma anche europeo. A Roman Abramovich, notissimo presidente della squadra londinese del Chelsea (campione d’ Europa in carica) sono stati, infatti, congelati tutti i beni che possedeva nel Regno Unito, compreso

today11 Marzo 2022

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!