Il Corsivo

1187 Risultati / Pagina 128 di 132

Sfondo

Il Corsivo

La malapianta della magistratura corrotta | 09/06/2021 | Il Corsivo

Dallo scandalo partito dalle indagini su Luca Palamara all'ultima inchiesta che coinvolge l'avvocato Pietro Amara, l'ex procuratore di Taranto Carlo Maria Capristo sono i momenti neri per la magistratura. Amara ultimi è stato arrestato dalla Guardia di Finanza nell'ambito di un procedimento  sull'ex Ilva. In questo caso gli indizi sono pesanti. Secondo gli inquirenti  Pietro Amara e il poliziotto Filippo Paradiso, ora in carcere, avevano  avviato una intensa attività di raccomandazione, persuasione e sollecitazione in favore del giudice Carlo Maria

today9 Giugno 2021

Il Corsivo

La fine di un grosso equivoco | 08/06/2021 | Il Corsivo

Si è appena consumato il divorzio tra i vertici del Movimento 5 Stelle e Davide Casaleggio, figlio di Gianroberto, fondatore e massimo ideologo della anomala formazione politica nata su iniziativa di un comico brillante e famoso e di un imprenditore impenetrabile e misterioso. Beppe e Gianroberto, due personalità quasi agli antipodi che erano giunte a conquistare il consenso elettorale di oltre il 33% degli Italiani. Davide Casaleggio non sembra rassegnato ad accettare il declino del cosiddetto “sistema di democrazia partecipativa”

today8 Giugno 2021

Il Corsivo

Morire di emarginazione | 07/06/2021 | Il Corsivo

I Francesi, dopo le polemiche sulla presunta tossicodipendenza di un cantante italiano, continuano a prenderci di mira. E questa volta, oggetto dei loro strali è la nostra nazionale di calcio. Il motivo è che, nella rosa dei 26 convocati dal tecnico Mancini, non figura neanche un calciatore di colore. Fatto, questo, che ai cugini d’Oltralpe pare scandaloso e li fa sentire in diritto di accusare gli azzurri e tutto lo staff tecnico di essere razzisti. Un'ondata di affermazioni piene di

today7 Giugno 2021

Il Corsivo

Meglio i marziani o i cinesi? | 05/06/2021 | Il Corsivo

In vista della pubblicazione del documento ufficiale dell'intelligence Usa sugli oggetti volanti non identificati (Ufo) - oggi chiamati anche Uap Unidentified Aerial Phenomena - e che dovrebbe essere consegnato al Congresso il prossimo 25 giugno, alcune anticipazioni cominciano a trapelare sulla stampa. Il New York Times, ad esempio, ha già fatto qualche rivelazione che però, sostanzialmente, non aggiunge nulla a quanto già sapessimo, anzi, per essere più precisi, a quanto non sapessimo... Infatti, la relazione dei servizi segreti americani sembra

today5 Giugno 2021

Il Corsivo

Calciatrici di serie A e vittime di serie D | 04/06/2021 | Il Corsivo

Le indagini, tuttora in corso, sulla scomparsa di una diciottenne di origine pakistana sembrano giungere alla conclusione che Saman – questo è il nome della ragazza – sia stata assassinata. Non si capisce bene se dai genitori o da uno zio, ma resta il fatto che, ancora una volta, la banalissima richiesta di poter vivere un po’ come si vuole o di sposare chi si desidera, in certi ambienti, si paga con la vita. Se i sospetti degli inquirenti dovessero

today4 Giugno 2021

Il Corsivo

Una strage prevedibile | 03/06/2021 | Il Corsivo

Una strage prevenibile e prevedibile. Quella delle funivia Stresa-Mottarone è una conseguenza dell'impiego massiccio dei cosiddetti 'forchettoni' durante la corsa della cabina, e non un tragico incidente. Il ceppo, con ogni probabilità utilizzato fin dal 2014, come risulta da un filmato rinvenuto in Germania, potrebbe avere scaricato una tensione eccessiva sulla fune e, quindi, la rottura all'altezza dell'attacco del carrello. Gli accertamenti tecnici sono piuttosto laboriosi e richiederanno un accesso all'interno della cabina, che è ancora sul posto e che

today3 Giugno 2021

Il Corsivo

Un’inchiesta mediatica | 02/06/2021 | Il Corsivo

Ci manca solo il plastico della villa di Cogne di Bruno Vespa, poi l'inchiesta sulla strage della funivia Stresa-Mottarone può raggiungere l'apice della confusione mediatica. In genere i magistrati dovrebbero eseguire rilievi, produrre prove, confrontare testimonianze e parlare attraverso i documenti. Invece ormai i quadri indiziari si proiettano prima davanti alle telecamere televisive e poi nel lavoro quotidiano di chi è pagato per risolvere i casi giudiziari. Il gip di Verbania Donatella Banci Buonamici ha voluto precisare l'annullamento due dei

today2 Giugno 2021

Il Corsivo

L’economia italiana oltre il Recovery | 01/06/2021 | Il Corsivo

Il Governatore di Bankitalia ha tracciato le linee guida dell'economia italiana oltre il Recovery. Per il 2021 prevede un rialzo del Pil di oltre il 4%. Ma basterà a bilanciare le gravi perdite subite in un anno di pandemia da Covid-19? Il Recovery metterà in campo una cifra eccezionale, mai ottenuta da nessun Governo italiano dopo il piano Marshall. Per Visco dopo la pandemia deve aprirsi una nuova epoca, fatta di cooperazione multilaterale intensa, di riduzione delle ingiustizie diffuse, di

today1 Giugno 2021

Il Corsivo

Funivia Stresa-Mottarone: troppi buchi nell’inchiesta | Il Corsivo

Dopo la decisione del gip di scarcerare due dei tre indiziati per la strage della funivia Stresa-Mottarone, restano numerosi buchi nell'inchiesta. Il caposervizio della società "Ferrovie Mottarone srl" Gabriele Tadini, ora ai domiciliari, ha ammesso di aver inserito i ceppi, i forchettoni, per bloccare il sistema frenante e mantenere costante il via e vai di flusso di persone. Con ogni probabilità altri dipendenti erano a conoscenza di questa pratica, ma forse potevano rifiutare di assecondarla. Per Tadini, ogni azione era

today31 Maggio 2021

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.

Apri la chat
Scrivi alla redazione
Contatta il team di Giornale Radio
Partecipate allo sviluppo di Giornale Radio con i vostri commenti anche in audio. Inviateci le foto e segnalazioni di eventi e fatti da rendere pubblici attraverso i nostri canali, perché anche voi siete Giornale Radio!