insert_link Il Corsivo L’emergenza incidenti sul lavoro entra nel primo decreto fiscale di Draghi | 16/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il Presidente del Consiglio Mario Draghi prende finalmente in seria considerazione il problema degli incidenti nei luoghi di lavoro che inserisce nuove norme e regole nel suo primo decreto fiscale. Per prevenire gli incidenti sul lavoro arriveranno misure più severe e tempestive: la sospensione dell'attività scatterà in presenza di lavoratori irregolari, con la soglia di lavoro nero che scende dal 20 al 10% rispetto al totale dei lavoratori dell'impresa, o di violazioni alle norme sulla today16 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo La prova di forza dei sindacati contro il nuovo fascismo | 15/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Tutto è pronto per la manifestazione indetta sabato 16 ottobre da Cgil, Cisl, Uil dopo l'assalto di Forza Nuova alla sede della Cgil. Si prevede una partecipazione da record. I sindacati hanno predisposto treni, navi, navi speciali per raggiungere Roma. “Mai più fascismi, per il lavoro e la democrazia", così sarà scritto nello striscione di apertura del corteo. Dal palco di Piazza San Giovanni dalle 14 interverranno i segretari generali delle confederazioni Landini, Sbarra e today15 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo Sullo scioglimento di Forza Nuova il governo attende magistratura e Parlamento | 14/10/2021 | Il Corsivo E' un pomeriggio di normale routine parlamentare quando Luciana Lamorgese risponde a una interrogazione sulla gestione dell'ordine pubblico in occasione degli scontri di Roma il 9 ottobre scorso. Il ministro rivela che la scelta di arrestare uno dei leader di Forza Nuova Castellino "non è stata ritenuta percorribile dai responsabili dei servizi di sicurezza, perché in quel contesto c'era l'evidente rischio di una reazione violenta con degenerazione dell'ordine pubblico". Il tema spinoso resta quello dello scioglimento di Forza Nuova e today14 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo La storia dello scioglimento dei gruppi fascisti | 13/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Dopo l'assalto di Forza Nuova contro la sede nazionale della CGIL torna nell'agenda politica la richiesta di sciogliere i gruppi neofascisti. Le strade da percorrere in termini giuridici non sono molte, solo due ipotesi. Con una sentenza passata in giudicato, la magistratura dovrebbe aver accertato la riorganizzazione del disciolto partito fascista. A quel punto, il Ministro dell'interno sente il parere del Consiglio dei Ministri e ordina lo scioglimento e la confisca dei beni. L'altra via today13 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo Ombre nere e vecchi spettri | 12/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi A tre giorni dall'assalto di Forza Nuova contro la sede nazionale della Cgil, gli inquirenti hanno aperto due fascicoli di indagine. Nella sostanza la Procura di Roma ha diviso in due "livelli" l'azione di indagine. C'è quello che riguarda i sei arrestati, ritenuti i capi della rivolta di piazza, culminata con l'irruzione nella sede della Cgil: Roberto Fiore, Giuliano Castellino di Forza Nuova, l'ex Nar Luigi Aronica, l'attivista Pamela Testa e il leader del movimento today12 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo Le mani della destra radicale sul movimento no vax | 11/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Ciò che è accaduto sabato a Roma e Milano, con l'assalto organizzato contro la sede nazionale della Cgil e il tentativo respinto dalla polizia di raggiungere Palazzo Chigi, segna un cambiamento importante nella breve storia del movimento no vax e no green pass. Le immagini girate dagli operatori televisivi e da privati dimostrano in modo inequivocabile il ruolo organizzativo di Forza Nuova nell'assalto contro la Cgil. Non si può più parlare di infiltrazioni della destra today11 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo Il Nobel per la pace va al buon giornalismo d’inchiesta | 08-09/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi Il buon giornalismo d'inchiesta, quello che non guarda in faccia a nessuno, ritrova una seconda vita in tutto il mondo. I Panama Papers hanno scoperto il " vaso di Pandora" dei conti offshore degli uomini di potere grazie al meticoloso lavoro di centinaia di colleghi rappresentativi delle principali testate internazionali. Il Washington Post punta sul giornalismo investigativo e rilancia un giornale che versava in cattive acque economiche. Ed è così che anche l'Accademia di Svezia today9 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo Il Nobel alla letteratura va a Gurnah e il suo destino di rifugiato | 08/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi È una storia che attraversa la grande Storia quella del neo Premio Nobel per la Letteratura 2021 Abdulrazak Gurnah. Le motivazioni riguardano la sua intransigente e profonda analisi degli effetti del colonialismo e del suo destino del rifugiato nel golfo tra culture e continenti. Si, perché i suoi racconti di romanziere di successo si ispirano neanche troppo velatamente alla sua vicenda personale e avventurosa. Gurnah è nato nel 1948 e cresciuto sull'isola di Zanzibar, nell'Oceano today8 Ottobre 2021
insert_link Il Corsivo La crisi della sinistra, a sinistra del Pd | 07/10/2021 | Il Corsivo A cura di Daniele Biacchessi C'è vita a sinistra del Pd? Se dovessimo attenerci ai dati che emergono dalle recenti elezioni amministrative, nelle piccole e grandi città, direi non proprio. La crisi non inizia certamente dal voto locale e parte dagli insuccessi avvenuti dopo il 2014, quando alle elezioni europee la lista Tsipras superò la fatidica soglia dello sbarramento del 4%. Ma a quel tempo gran parte delle varie anime della sinistra tentavano una strada unitaria. Poi giunsero i momenti today7 Ottobre 2021