insert_link 7 Il Corsivo La sfida di Meloni e Schlein sul referendum sul premierato A cura di Daniele Biacchessi Lo scontro diretto tra la premier Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein non si misurerà solo sul numero di preferenze ottenute alle prossime elezioni europee del 8 e 9 giugno, ma anche sul premierato, cioè sull'elezione diretta del presidente del consiglio. Secondo Meloni, ora si dovrà esprimere il Parlamento che dovrà trovare i due terzi dei deputati e senatori per approvare la riforma Casellati. Come stabilito dalla legge, nel caso quasi certo today9 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia A cura di Daniele Biacchessi Il sistema Toti in Liguria tra potere politico, accuse di corruzione e collusioni con la mafia Le carte dell'inchiesta ligure fanno emergere un vero e proprio sistema che si muove tra l'affermazione di un potere politico fino a ieri assolutamente granitico e intoccabile, accuse di corruzione e collusioni con Cosa Nostra. Un meccanismo perfettamente collaudato fatto di mazzette, voto di scambio. L'operazione degli investigatori sta facendo emergere la questione morale: da una parte ci sono favorì per today8 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo La strage di operai a Casteldaccia, in Sicilia, l’assenza di risposte politiche A cura di Daniele Biacchessi La strage di operai a Casteldaccia, in Sicilia, l'assenza di risposte politiche A Casteldaccia, in provincia di Palermo, cinque operai sono morti mentre facevano la manutenzione di un impianto di sollevamento delle acque reflue in contrada Corvo. Un sesto lotta fra la vita e la morte in ospedale e tre sono sotto shock. È morto per avvelenamento Epifanio Alsazia, 71 anni, trovato all’interno della cisterna interrata profonda sei metri. Con lui c’erano tre suoi dipendenti: Ignazio Giordano, today7 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo Sciopero Rai. L’azienda: “Usigrai sparge fake news”. La replica: “Padroni della ferriera” A cura di Daniele Biacchessi Sciopero Rai. L’azienda: “ Usigrai sparge fake news”. La replica: “Padroni della ferriera” Oggi i giornalisti della tv pubblica protestano contro le scelte aziendali sul fronte della gestione del personale e rivendicano la propria autonomia e libertà di fronte ai "tentativi di censura", come quello che recentemente ha colpito lo scrittore Matteo Scurati. Alla vigilia dell'agitazione sindacale indetta da Usigrai, è andato in scena uno scontro a suon di spot. L’azienda: “Usigrai sparge fake news”. today6 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo Il caso Fassino A cura di Ferruccio Bovio Diciamo subito che, se dovessimo immaginare un personaggio politico impegnato in un’azione illecita, Piero Fassino è proprio uno degli ultimi che ci verrebbero in mente. A parte il fatto che del malandrino non ha proprio il cosiddetto “physique du role”, a favore del parlamentare piemontese parlano ben oltre cinquant’anni di vita pubblica, vissuti quasi tutti ai massimi livelli del potere, senza che su di lui siano mai state proiettate ombre che potessero realmente offuscarne l’immagine today4 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo Università americane: repressione contro il volere di Biden A cura di Daniele Biacchessi "La Guardia nazionale non dovrebbe intervenire nei Campus ". Il presidente americano Joe Biden si smarca dalla dura repressione della polizia nei Campus delle principali città con oltre 2 mila arresti, anche se poi ricorda che "le proteste pacifiche sono tutelate in America, mentre il vandalismo e le proteste violente no”. L'attacco di Donald Trump contro Joe Biden L'ex presidente Donald Trump ha fatto emergere quello che chiama "lo spettro di estremisti e agitatori di today3 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo La sfida delle elezioni europee, lo scontro dei leader, le liste dei partiti A cura di Daniele Biacchessi La sfida delle elezioni europee, lo scontro dei leader, le liste dei partiti Sono scaduti termini per presentare le liste per il voto per il Parlamento europeo, relative alle cinque circoscrizioni in cui è divisa l'Italia. Non ci sono solo i leader dei partiti, ma anche tanti outsider. Tra i tanti nomi che hanno accettato le candidature troviamo Ilaria Salis con Alleanza Verdi-Sinistra, il generale Roberto Vannacci con la Lega, Vittorio Sgarbi che rientra in today2 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo La questione morale travolge l’ex segretario di Alleanza Nazionale Gianfranco Fini A cura di Daniele Biacchessi Origine e sviluppo del caso L'appartamento al centro dello scandalo che coinvolge Gianfranco Fini fu donato al partito Alleanza Nazionale da Anna Maria Colleoni nel 1999. Successivamente, l'immobile fu venduto alla società off-shore Timara Ltd., con sede nelle isole Saint Lucia, e finì nelle mani del cognato di Fini, Giancarlo Tulliani. Le indagini hanno rivelato una serie di operazioni sospette legate alla vendita e alla gestione dell'appartamento, culminate in accuse di riciclaggio di denaro. Indagini today1 Maggio 2024 7
insert_link 7 Il Corsivo Cresce l’astensionismo e il sovranismo alle Elezioni Europee: analisi del Censis pre-elezioni A cura di Daniele Biacchessi In vista delle prossime elezioni europee, l'ultimo rapporto del Censis rivela un trend inquietante: l'incremento dell'astensionismo e del supporto per i partiti sovranisti e populisti. Questo fenomeno, che coinvolge circa un terzo degli elettori, riflette un malessere diffuso causato da crisi economiche, politiche controverse durante la pandemia e una generale diminuzione del tenore di vita. Disaffezione politica e crisi economica: un'analisi europea L'analisi del Censis sottolinea che i votanti più colpiti da questo fenomeno sono today30 Aprile 2024 7