Il Corsivo

1231 Risultati / Pagina 58 di 137

Sfondo

Il Corsivo

Ustica. Giuliano Amato conferma la sua versione: chi sa parli. Sparito l’archivio dei trasporti tra il 1968 e il 1980 | 05/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Giuliano Amato interviene oggi sul quotidiano La Repubblica, conferma la sua ricostruzione sul ruolo della Francia nella strage di Ustica e rilancia: chi sa parli. Amato non si è levato alcun sassolino dalle scarpe, non rivela nulla di diverso da quello raccontato nelle sedi istituzionali. Il suo è un semplice bisogno di verità. "A una certa età diventa più urgente, con il tempo davanti che si accorcia ogni giorno". Ne è scaturito un racconto storico

today5 Settembre 2023

Il Corsivo

Ustica, il ruolo dei servizi, le carte mancanti, le verità di Giuliano Amato | 04/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La sera del 27 giugno 1980, il Dc9 della compagnia Itavia parte dall'aeroporto Guglielmo Marconi di Bologna con il suo carico di 77 passeggeri e quattro componenti dell'equipaggio, ma allo scalo di Palermo Punta Raisi non atterrerà mai. Viene abbattuto da un missile in volo, durante una esercitazione che impegna numerose forze aeree nel Mediterraneo. I successivi gravissimi depistaggi da parte dei vertici dell'aeronautica, dei servizi segreti di varie nazioni tra cui l'Italia, gli Stati

today4 Settembre 2023

Il Corsivo

Strage di operai di Brandizzo: ci sono due indagati. Gravi violazione dei protocolli di sicurezza | 02/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Siamo alle prime fasi dell'inchiesta dei magistrati sulla strage di cinque operai alla stazione di Brandizzo, ma già ci sono i primi indagati. Il primo nome è quello di Antonio Massa, 46 anni, di Grugliasco (Torino), addetto di Rfi al cantiere in cui lavoravano le vittime: avrebbe dovuto impedire agli operai di iniziare i lavori in attesa del passaggio del treno. Il secondo indagato è Andrea Girardin Gibin, 52 anni, di Borgo Vercelli, capocantiere della

today2 Settembre 2023

Il Corsivo

Incidente ferroviario di Brandizzo. Lavori iniziati prima del previsto e senza nulla osta | 01/09/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Dall'inchiesta sull'incidente alla stazione di Brandizzo, costato la vita a cinque operai travolti da un treno, emergono già le prime risposte ai tanti quesiti. Il treno che viaggiava a 100 chilometri all'ora in direzione Torino doveva transitare, diciamo così, su un binario morto, invece il semaforo era verde. In particolare, a Brandizzo due binari corrono paralleli, uno a pochi metri dall’altro. I tecnici li chiamano “dispari” e “pari” per distinguerli. Rfi ha due cantieri aperti:

today1 Settembre 2023

Il Corsivo

Verso il confronto della maggioranza del 6 settembre sulla manovra economica | 31/08/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La riunione di maggioranza del prossimo 6 settembre apre nei fatti la discussione sulla legge di bilancio. Per evitare il classico assalto alla diligenza dei ministri e dei leader dei partiti la premier Giorgia Meloni delinea le direttive da seguire e i paletti, all’insegna della prudenza. Per Meloni, deve essere una manovra tecnica e politica che possa aiutare la crescita, aiutare le fasce più deboli, dare slancio a chi produce e mettere soldi in tasca

today31 Agosto 2023

Il Corsivo

Marcello De Angelis si dimette: dalle dichiarazioni sulla strage di Bologna alle frasi sugli ebrei | 30/08/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi In un Paese normale, Marcello De Angelis si sarebbe dovuto dimettere fin da subito dal suo ruolo di portavoce del Presidente della Regione Lazio Francesco Rocca. I fatti sono andati in questo modo. Intorno al 2 agosto, quarantatreesimo anniversario dell'eccidio alla stazione di Bologna (85 morti, oltre 200 feriti), Marcello De Angelis, non da privato cittadino ma nel suo pieno ruolo istituzionale, si schiera con i condannati in via definitiva per la strage (Giusva Valerio

today30 Agosto 2023

Il Corsivo

Governo alla ricerca di 20 miliardi per la legge di bilancio | 29/08/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Per raggiungere gli obiettivi politici e identitari, il Governo guidato da Giorgia Meloni è a caccia di risorse attraverso i tagli. Nella prima vera manovra economica dell'esecutivo (quella del 2023 porta in buona parte la firma di Mario Draghi), di sicuro mancano all'appello circa 20 miliardi. La premier ha indicato alcune linee nella riunione del Cdm. "Lo scorso anno, l’emergenza energetica ha assorbito due terzi della manovra, ma questo non ci ha impedito di lanciare

today29 Agosto 2023

Il Corsivo

Manovra economica e piano sui migranti al centro del primo Cdm. Maggioranza divisa | 28/08/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi Palazzo Chigi riapre la sua attività con il primo Cdm dopo la pausa estiva. La maggioranza che sostiene l'esecutivo guidato da Giorgia Meloni si trova divisa su molti temi. In primis c'è da risolvere la strategia di contrasto all'immigrazione. Il vicepremier e leader leghista Matteo Salvini chiede la linea dura con decreti sulla sicurezza ancora più stretti e rilancia l'emergenza sbarchi. Il ministro dell'Interno Piantedosi parlerà di “emergenza”, perché lo scorso week end a Lampedusa

today28 Agosto 2023

Il Corsivo

Trump formalmente arrestato in Georgia. La prima volta di un presidente americano con la foto segnaletica | 25/08/2023 | Il Corsivo

A cura di Daniele Biacchessi La foto segnaletica lo ritrae con il volto crucciato, leggermente piegato a destra, gli occhi furiosi di rabbia. E' la prima volta di un presidente degli Stati Uniti. Già questa immagine, oltre alle sue impronte digitali, offre la dimensione esatta in cui si è svolto l'arresto di Donald Trump che si è consegnato nella prigione di Atlanta, in Georgia, perché accusato, insieme ad altre diciotto persone, di aver tentato di sovvertire in Georgia il risultato

today25 Agosto 2023

GIORNALE RADIO

Giornale Radio, la radio libera di informare.

Notizie del giorno: notizie di cronaca, di politica,notizie dal mondo, notizie sportive, di economia, di salute e tecnologia. Notizie di oggi in radio streaming, in WEB TV e in podcast.